Una bellissima esperienza per 33 ragazzi del triennio dei licei classico, scientifico e linguistico del Redentore di Mantova. Accompagnati dall’insegnante di conversazione inglese Giovanna Zaccaria e dalla preside Patrizia Graziani, gli alunni dell’Istituto mantovano, tutti con una padronanza elevata della lingua inglese, hanno passato una settimana (dal 6 al 14 marzo) a New York, recandosi al palazzo di vetro delle Nazioni Unite per partecipare ad una simulazione dei lavori Onu.
Insieme ad altri 2600 studenti, provenienti da tutto il mondo, i ragazzi mantovani hanno potuto compiere questa importante esperienza formativa, lavorando ad esempio sui temi della legalità dell’ambiente, della pace, dell’innovazione, costruendo alleanze con i giovani di altri Paesi per votare le risoluzioni presentate. Alcuni degli elaborati dei ragazzi mantovani hanno ricevuto dei riconoscimenti, al termine dei lavori, durati tre giorni. Nelle giornate seguenti, gli studenti ne hanno approfittato per visitare alcuni luoghi simbolo della Grande Mela: i musei Metropolitan e Guggenheim, il ponte di Brooklyn e i principali quartieri della metropoli statunitense, tra i quali Little Italy e Chinatown.
Non è mancata una serata a Broadway per seguire un musical ispirato alla saga di Harry Potter, un gruppo di studenti ne ha inoltre approfittato per seguire una gara dell’NBA al Madison Square Garden.