Gonzaga, consegnata la borsa di studio in memoria di Giulia Atlante a Filippo Wu

GONZAGA – Questa mattina, nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” dell’Istituto Comprensivo Gonzaga-Pegognaga, si è svolta una cerimonia toccante: la consegna della borsa di studio dedicata a Giulia Atlante, studentessa universitaria scomparsa prematuramente il 17 luglio 2016 in un tragico incidente stradale. Si tratta di un’iziativa portata avanti dalla famiglia Atlante

A riceverla è stato Filippo Wu 14 anni, il cui nome di nascita è Jin Xuan, giovane di origine cinese che oggi frequenta il primo anno del corso di Meccatronica presso l’Istituto “Strozzi” di Palidano. Durante il triennio delle scuole medie, Filippo si è distinto non solo per l’eccellente rendimento scolastico, ma anche per la sua gentilezza, capacità di ascolto, rispetto e generosità verso i compagni: valori che hanno contraddistinto Giulia Atlante nella sua breve ma intensa vita.

Filippo era accompagnato dal padre, visibilmente commosso. Alla cerimonia hanno partecipato Giuseppe e Sara Atlante, rispettivamente padre e sorella di Giulia, (la mamma Monia Turetta non ha potuto essere presente perchè influenzata), la vicesindaca Carla Ferrari, la dirigente scolastica Rossella Auriemma, l’ex docente di lettere Alberto Castagnoli, che ebbe Giulia come studentessa, e il parroco don Sandro Barbieri.

Il docente di religione Matteo Aldrovandi ha presentato il lavoro delle classi terze attraverso una serie di slide dal titolo “Giulia continua a vivere”. Tre studentesse, in rappresentanza delle classi 3A, 3B e 3C, hanno immaginato chi fosse Giulia, pur non avendola conosciuta, restituendole un volto e una voce attraverso i suoi interessi: studio, amicizia, determinazione, costanza, viaggi, catechismo, solidarietà, e legami familiari.

Il professor Castagnoli si è complimentato con gli studenti per il lavoro svolto, mentre la dirigente Auriemma ha voluto sottolineare tre parole emerse dalle riflessioni degli alunni:

  • Imperfezione, come parte naturale dell’esistenza umana
  • Semplicità, intesa come autenticità e realizzazione personale
  • Grazie, come espressione sincera di gratitudine per le piccole e grandi cose

La professoressa Tiziana Moretti ha nvitato a parlare, Filippo Wu che ha ringraziato i docenti che lo hanno accompagnato nel percorso di crescita e l’associazione Amici.Net, in particolare Serena, “che mi vuole molto bene”. Ai compagni presenti ha rivolto un consiglio: «Scegliete presto cosa volete fare dopo le medie. Non aspettate l’ultimo minuto. Gli esami? Tranquilli, sono facili, non sono stressanti».

Prima della consegna ufficiale della borsa di studio, gli studenti hanno donato a Sara Atlante un diario collettivo, contenente pensieri e riflessioni di pace, scritti in memoria di Giulia.

Un momento di profonda commozione e condivisione, che ha unito generazioni diverse nel segno della memoria, dell’impegno e della speranza.