GONZAGA – Il mondo dell’associazionismo e del volontariato piange la scomparsa di Anna Pezzella, presidente della sezione ANPI Suzzara–Gonzaga–Motteggiana, venuta a mancare nella sua abitazione di via Cavour 9 a Gonzaga dopo una lunga malattia, scoperta nel 2023. Aveva 70 anni.
Originaria di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Anna ha dedicato la sua vita alla formazione, alla cultura e all’impegno civile. È stata professoressa universitaria, collaborando con diversi atenei marchigiani nelle facoltà di Storia Contemporanea, e ha sempre creduto nel valore del dialogo intergenerazionale come strumento per trasmettere ai giovani la conoscenza della Resistenza e dei suoi ideali.
Nonostante le condizioni di salute, il 21 ottobre scorso ha voluto convocare una riunione con i suoi più stretti collaboratori, quasi a voler lasciare un testimone, un messaggio di continuità. Il suo impegno nelle scuole, portato avanti anche con il maestro in pensione Ezio Frontelli, ha coinvolto studenti della scuola secondaria di primo grado e degli istituti superiori, con l’obiettivo di far comprendere cosa abbia rappresentato la lotta partigiana per la libertà e la democrazia in Italia.
Anna è sempre stata in prima linea nelle celebrazioni della Liberazione e negli anniversari delle battaglie partigiane, come quelle avvenute a Gonzaga il 19 e 20 dicembre 1944 e a Fabbrico (RE) il 27 febbraio 1945, portando avanti con passione e determinazione il lavoro della sezione Anpi che ha guidato per circa otto anni.
I funerali si svolgeranno venerdì 31 ottobre alle ore 15 presso la Basilica minore di Gonzaga. La famiglia ha espresso il desiderio che, in luogo dei fiori, vengano effettuate offerte a favore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Mantova.
Anna lascia nel dolore i figli Paola, Serena, Simona, Sergio e Stefano, l’adorato nipote Gianmarco, le nuore, i generi e tutti i parenti che le sono stati accanto.
Il sindaco di Suzzara, Alessandro Guastalli, ha voluto ricordarla con un messaggio pubblico: “Oggi la nostra comunità di Suzzara perde una figura preziosa e indimenticabile. Ci ha lasciati Anna Pezzella, presidente della sezione ANPI Suzzara–Motteggiana–Gonzaga, donna di grande impegno civile e profonda passione democratica. Con dedizione, gentilezza e determinazione, Anna ha dedicato la sua vita alla memoria della Resistenza e ai valori di libertà, giustizia e solidarietà che essa rappresenta. Il suo impegno per le giovani generazioni e per la tutela della memoria collettiva resterà un esempio per tutti noi. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, esprimiamo il nostro più sincero cordoglio ai familiari, agli amici e ai compagni dell’ANPI. Il suo ricordo continuerà a vivere nelle iniziative, nelle azioni e nelle persone che hanno avuto la fortuna di incontrarla e che, ispirate dal suo esempio, continueranno a portare avanti con convinzione i valori per cui Anna ha speso la sua vita.”
















