MANTOVA – Si è conclusa con successo la 35ª edizione del Gran Premio Nuvolari, storica gara di regolarità riservata ai veicoli d’epoca, organizzata dalla Scuderia Mantova Corse ASD. L’evento, svoltosi dal 19 al 21 settembre, ha attraversato l’Italia per un percorso di 1.100 chilometri, toccando paesaggi mozzafiato e città d’arte.
Anche quest’anno, la manifestazione ha potuto contare sulla preziosa collaborazione della Polizia Stradale del Compartimento Lombardia, che ha garantito la sicurezza e la regolarità del percorso su tutti i tratti stradali interessati.
Con partenza e arrivo a Mantova, città natale del leggendario Tazio Nuvolari, la gara ha attraversato le regioni di Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e il territorio della Repubblica di San Marino, con tappe nei centri storici di Forlì, Rimini, Siena, Arezzo, Ravenna e Ferrara.
Per assicurare il corretto svolgimento della competizione e agevolare il passaggio della carovana, la Polizia Stradale ha messo in campo un dispositivo di scorta guidato dal dirigente della Sezione di Mantova, composto da 12 motociclisti, due equipaggi automontati e un’officina mobile con personale tecnico specializzato.
La presenza costante delle forze dell’ordine ha reso il transito delle auto d’epoca fluido e sicuro, tutelando non solo gli equipaggi in gara, ma anche tutti gli utenti della strada. Un contributo fondamentale alla buona riuscita di un evento che unisce la passione per i motori storici al rispetto delle regole, celebrando il mito di Nuvolari e la bellezza del territorio italiano.