I Mercatini di Natale tornano in Piazza Virgiliana dal 27 novembre: 50 banchi, pista di pattinaggio, trenino e tanti eventi

mercatini natale

MANTOVA – Il conto alla rovescia è partito. Sabato 27 novembre a Mantova partiranno ufficialmente le manifestazioni natalizie e, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, torneranno in Piazza Virgiliana i Mercatini di Natale che quest’anno vedranno ben 50 espositori provenienti da tutta Italia, con articoli originali e di qualità, di produzione artigianale, tra ceramiche fatte a mano, giocattoli in legno, libri, prodotti di bellezza e molte altre proposte come i quadri dipinti con fiori pressati. Vi sarà anche un originalissimo banco che venderà solo carillon, di certo tra gli oggetti più suggestivi da regalare a Natale.
Ovviamente non mancheranno i banchi dove potersi rilassare sorseggiando una bevanda calda o mangiando qualche delizia.
Ed è l’organizzatore dei Mercatini Alessandro Carbonieri a spiegare che quest’anno vi sarà proprio un’area dedicata ai banchi enogastronomici. In questo modo si potrà avere un’ampia scelta di proposte nel giro di pochi metri dove poter soddisfare i gusti di tutti.
I mercatini rimarranno aperti sino al 26 dicembre nei fine settimana e nei giorni festivi, oltre al lungo Ponte dell’Immacolata dall’8 fino al 12 dicembre, e la Vigilia di Natale.

PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO 

Anche quest’anno sarà allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Una pista professionale di 500 metri quadri di vero ghiaccio, che rimarrà aperta sino al 9 gennaio,  tutti i giorni dalle 10 alle 23 su tre turni, dove tutti i fine settimana si potranno prendere anche lezioni private niente di meno che da Claudio Fico, pluricampione europeo e maestro della Fisg (Federazione Italiana Sport Ghiaccio).
Si possono concordare direttamente con il maestro lezioni anche durante altre giornate (Tel. 345-5155995).

EVENTI 

Tanti anche gli eventi in programma nello spazio dei Mercatini che rimarranno aperti dalle 10 alle 19 con il taglio del nastro ufficiale previsto sabato 27 novembre alle ore 11.
Il 12 dicembre ci sarà l’arrivo di Santa Lucia con il suo asinello che partiranno dal centro storico della città per arrivare in piazza Virgiliana alle 17,30. Un’ora più tardi l’appuntamento è con “Show on Ice“, lo spettacolo di Santa Lucia sul ghiaccio con Lara Naki Gutmann, campionessa italiana in carica.
Si passa al 19 dicembre quando alle ore 11 ci sarà il raduno dei Babbi Natale in moto. Chiunque può arrivare a bordo della propria renna a due ruote, di qualsiasi tipo sia, purchè si sia vestiti da Babbo Natale. Si tratta di un evento benefico il cui ricavato andrà a sostegno dell’Associazione  Marco S. – No alla Sla onlus, pensata e voluta da Marco Sguaitzer e della moglie Aiste, che opera per raccogliere fondi per la ricerca contro la Sla.
Babbo Natale, questa volta sui pattini, sarà grande protagonista anche il 14 dicembre, Vigilia di Natale quando dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio si potrà pattinare in compagnia del maestro “Babbo Natale”.

TRENINO 

Un altro segno distintivo del Natale mantovano è il trenino e anche quest’anno non mancherà e percorrerà un itinerario turistico del centro città con fermate in piazza Virgiliana e in piazza Mantegna.

Tante proposte, iniziative ed eventi dunque grazie alle quali a Mantova ci si potrà già immergere dalla prossima settimana nella magia del Natale 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here