Il Parco di Villa Strozzi di Palidano: aula all’aperto e luogo di comunità

PALIDANO (GONZAGA) – Il parco storico di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga si prepara a diventare un centro di outdoor education, inclusione sociale e valorizzazione culturale, grazie a un progetto che ha ottenuto un finanziamento di 80.000 euro da Fondazione Cariplo. Il piano di rilancio, dal valore complessivo di 193.000 euro, è promosso dalla Provincia di Mantova (capofila) in collaborazione con Cooperativa Simpatria, Comune di Gonzaga, Consorzio Oltrepo Mantovano e Istituto Superiore Pietro Strozzi.

Un progetto per la comunità

“L’obiettivo è restituire Villa Strozzi e il suo parco storico alla comunità, trasformandoli in un luogo vivo e accessibile, capace di coniugare cultura, formazione e sostenibilità”, spiega Carlo Bottani, Presidente della Provincia di Mantova.

Grazie al coinvolgimento di stakeholder locali, istituzioni scolastiche, terzo settore e giovani, il progetto intende favorire una fruizione continuativa e diversificata del parco, rendendolo un punto di riferimento per educazione ambientale, turismo scolastico e accessibilità inclusiva.

Le iniziative previste mirano a valorizzare Villa Strozzi sotto diversi aspetti:

apertura stabile del parco e della villa, per accogliere visitatori interessati a percorsi scolastici, ambientali, artistici e culturali;

coinvolgimento della comunità locale, con particolare attenzione ai giovani, per rafforzare il legame con il territorio e promuovere la conservazione del patrimonio storico;

inclusione sociale attraverso attività laboratoriali destinate ai soggetti fragili seguiti dalla Cooperativa Simpatria;

didattica all’aperto, con laboratori naturalistici e ambientali per gli studenti dell’Istituto Strozzi;

interventi di welfare culturale e sociale, per recuperare tradizioni locali e migliorare l’accessibilità con attrezzature specifiche (arredi, strumenti digitali inclusivi;

installazioni di Land Art e nuove strategie di comunicazione, tra cui pagine social dedicate e materiale promozionale, per rendere il parco un polo attrattivo.

Un parco per il futuro

Villa Strozzi non sarà solo un luogo di memoria storica, ma anche un laboratorio di innovazione educativa e sociale. Il progetto, che si svilupperà nei prossimi due anni, vuole coniugare tradizione e futuro, creando un modello di sviluppo sostenibile basato su cultura, formazione e partecipazione comunitaria.

Per restare aggiornati sulle iniziative e sulla valorizzazione del parco, è possibile visitare il sito villastrozzipalidano.it