MANTOVA – Il Prefetto di Mantova Roberto Bolognesi ha aperto i lavori del corso di formazione organizzato dalla Prefettura in collaborazione con l’ISTAT, dedicato agli operatori delle reti di rilevazione comunale impegnati nel censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che si è svolto stamattina all’Auditorium dell’Archivio di Stato di Mantova.
Il Prefetto che ha voluto sottolineare il valore strategico della rilevazione statistica, compito statale affidato alle amministrazioni locali, strumento fondamentale per mettere a disposizione dei decisori istituzionali dati e informazioni indispensabili per orientare le scelte di governo a beneficio della collettività.
All’incontro hanno preso parte circa 60 operatori dei Comuni di Mantova, Castel Goffredo, Porto Mantovano, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta e San Benedetto Po, che saranno direttamente coinvolti nell’attività censuaria.
Per l’occasione, su impulso del Direttore dell’Archivio di Stato di Mantova, Mauro Livraga, è stata allestita un’esposizione speciale con rari documenti relativi a indagini statistiche dei secoli passati, custoditi presso la Prefettura di Mantova. Un’iniziativa che ha arricchito l’incontro, offrendo uno sguardo sulla storia e l’evoluzione della raccolta dati e dell’analisi demografica.