Il territorio celebra il 25 novembre con un mese di eventi dedicati alle donne

MANTOVA – 41 comuni, circa 100 eventi, un mese intero di iniziative così la provincia di Mantova celebra il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Momenti di riflessione, proiezioni di film, presentazione di libri, per bambini giovani e adulti, uomini e donne, di tutte le nazionalità.

La presentazione ufficiale del programma è avvenuta questa mattina, al Palazzo della Cervetta alla presenza di Maria Paola Salvarani, consigliere provinciale con delega alle pari opportunità e di tanti altri amministratori locali promotori di iniziative sul territorio che da oggi e sino ala metà di dicembre con modalità e formule diverse richiameranno l’attenzione su questo dramma dei giorni nostri.

“Non vogliamo sia solo un giorno – spiega Maria Paola Salvarani, consigliere provinciale alle pari opportunità – per questo gli eventi sono iniziati il 12 novembre e si concluderanno il 12 dicembre. Abbiamo avuto tantissime adesioni da amministrazioni comunali, associazioni, enti che hanno dimostrato una grande sensibilità del territori. Gli appuntamenti messi in campo non vogliono però parlare solo di violenza, ma intendono celebrare il ruolo della donna a 360° e quindi celebrarla con tutte le sue potenzialità e quello che fa quotidianamente. Un tema quindi sul quale riflettere non solo in una giornata, ma in più momenti dell’anno”.

Tra gli appuntamenti questa sera alle 20.45 a San Martino dall’Argine l‘incontro e dibattito con l’associazione Y.A.N.A, associazione dedicata alla memoria di Yana Malaiko, la giovane di 23 anni caduta vittima di femminicidio nel 2023 nel mantovano. Sarà presente il Presidente Francesco Porrello e la referente per Mantova e Brescia, Paola Manenti. Ma anche sabato 23 novembre 2024 alle ore 11, alla Casa del Mantegna in via Acerbi 47 a Mantova, in collaborazione con l’associazione Artemisia, proporrà il convegno “Orfani di violenza, c’è bisogno di amore”: verrà proiettato un estratto del docufilm “Figli del femminicidio” di Jo squillo ideatrice del progetto “Wall of dolls” presentato all’ultima Mostra internazionale del Cinema di Venezia, la proiezione del film “Full Time” giovedì 12 dicembre alle 17.30 al Mignon dove per raccontare la giornata di una donna di dice “una corsa trafelata contro il tempo e il percorso a ostacoli di una mamma single lavoratrice attraverso la contemporaneità”

Il programma completo degli eventi    25 novembre – programma completo