Il verde pubblico: consistenza, valore, gestione: il 22 novembre convegno in Provincia

MANTOVA – “Il verde pubblico: consistenza, valore, gestione”: questo il titolo del convegno organizzato dalla Provincia di Mantova per celebrare la Giornata Nazionale degli alberi.
L’evento, che si terrà venerdì 22 novembre 2024, alle ore 15 presso la sala del Consiglio a Palazzo di Bagno in via Principe Amedeo 32, è a ingresso libero ed è aperto a tutta la cittadinanza e potrà anche essere seguito on line da remoto collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/kjx-yjpg-cmf

IL PROGRAMMA
Dopo i saluti istituzionali, nella prima parte, dal titolo “CONSISTENZA”, la Provincia illustrerà la composizione del patrimonio verde gestito a vario titolo dall’ente. Lo stesso faranno i Comuni di Mantova, Canneto sull’Oglio e Porto Mantovano che racconteranno la loro esperienza nella cura e conservazione del Verde Pubblico, ERSAF che illustrerà le peculiarità della Foresta della Carpaneta. Il centro Nazionale Carabinieri presenterà invece le ricerche in atto presso la Riserva Bosco Fontana, peculiare patrimonio verde di elevatissimo pregio del territorio mantovano.

Seguirà una lezione sui diversi “VALORI” del verde pubblico tenuta da Francesca Neonato, docente di Botanica applicata all’ambiente presso il Politecnico di Milano.

Nella terza parte, “GESTIONE”, Graziano Lazzaroni, Dirigente del Settore Verde urbano e territoriale del Comune di Brescia nonché Direttore dei due Parchi Locali di Interesse Sovraccomunale presenti nel Comune di Brescia, illustrerà la loro esperienza in materia di gestione del verde pubblico.