Laboratori estivi gratuiti, dal 10 giugno torna l’Accademia dei Ragazzi

MANTOVA – Come ormai d’abitudine, si chiude l’anno scolastico e si aprono i corsi gratuiti dell’Accademia dei Ragazzi, organizzata e promossa da Pantacon, consorzio di cooperative culturali mantovane. Un’esperienza ludica e formativa che si pone come alternativa per il tempo libero di ragazzi e ragazze durante l’estate.

I laboratori, ciascuno della durata di una settimana e rivolti ai giovanissimi tra i 9 e i 14 anni, sono dieci e si svolgeranno presso Santagnese10 Officina Creativa, in vicolo Sant’Agnese a Mantova, e il Creative Lab di viale Valle d’Aosta a Lunetta; dal lunedì al venerdì (dalle 8.00 alle 12.30) a partire dal 10 giugno.

La socializzazione, nell’ambito dell’Accademia dei Ragazzi, avviene per il tramite delle attività proposte dai tutor: dall’esplorazione del territorio alla sperimentazione dei linguaggi della creatività, dalle nuove tecnologie alle arti performative. A condurre i laboratori saranno degli esperti, capaci di trasmettere conoscenze, tecniche e curiosità con un approccio pratico e coinvolgente. Quest’anno l’Accademia dei Ragazzi da una parte ripropone “grandi classici” che negli anni si sono rivelati gettonatissimi e molto apprezzati dai ragazzi e, dall’altra, esperienze nuove in linea con quello che possiamo chiamare “spirito dei tempi”, quali la comunicazione via social e la cura dell’ambiente.

Le proposte di questa edizione saranno curate da: cooperativa Alkémica per le esplorazioni del territorio, Teatro Magro con divertenti laboratori di doppiaggio e performance, l’artista Federico Bassi per il disegno animato e l’artista Federica Menozzi di Charta per la customizzazione dei capi d’abbigliamento. Poi Elisabetta Mura di Bonini Garden per lezioni e pratiche di botanica a cielo aperto e Irene Bordonaro della redazione di BAG Magazine per la comunicazione creativa (tra parole, immagini e video) sui social. Infine Chiara Maretti per sperimentarsi con la Fotografia Creativa e il FabLab Mantova, per arrivare a costruire – tra fotografia, programmazione informatica e stampa 3D – una lampada da tavolo con la propria litofania!

La progettazione del palinsesto di attività è affidata a Pantacon, con la collaborazione e il sostegno del settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Generare il futuro: dalla scuola alla città, cofinanziato dai Fondi del PR FSE+ 2021-2027

LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni partono dal giorno 20 maggio 2024 e terminano il giorno 5 giugno 2024. Sarà possibile partecipare a due laboratori. Se vivamente interessati alla partecipazione a più di due laboratori si consiglia di procedere comunque con l’iscrizione all’eventuale terzo o quarto laboratorio e attendere che vi sia notificato, una volta chiuse le iscrizioni, la disponibilità di posti. Raggiunto il numero massimo di iscritti a ciascun laboratorio, sarà possibile iscriversi alla Lista d’Attesa per essere contattati in caso di rinunce.

I corsi sono gratuiti, ma per rendere l’iscrizione effettiva è necessario versare la quota di 5,50€, tramite bonifico, valida per la copertura assicurativa degli iscritti. Il contributo è da versare una sola volta per partecipante, anche nel caso in cui il ragazzo o la ragazza partecipi a più laboratori.

Per informazioni scrivere a segreteria@pantacon.it.  

LINK
info www.pantacon.it/progetti/accademia-dei-ragazzi

iscrizioni www.pantacon.it/iscrizioni

IL PROGRAMMA COMPLETO

CREATIVE LAB

10-14 giugno 2024 – Young MagaZine

A cura di Irene Bordonaro – BAG MAGAZINE

Raccontare e raccontarsi con parole, immagini e video. Entra nella redazione di un giornale web di ragazzi e ragazze, collabora. Impara ad usare gli strumenti per stare online in modo consapevole. Scrittura creativa e creazione di contenuti digitali da comunicare ai tuoi coetanei e perché no… anche agli adulti!

17-21 giugno 2024 – A CIELO APERTO. Laboratorio di teatro nel quartiere

A cura di Teatro Magro

In questo coinvolgente laboratorio teatrale, sarai protagonista di un viaggio emozionante tra le strade e i murales del quartiere di Lunetta: attraverso giochi e improvvisazioni teatrali, scoprirai nuovi modi per vivere la città, sperimentando una prospettiva completamente diversa. Ogni via diventerà il nostro palcoscenico, ci faremo ispirare da ogni stimolo interessante e impareremo il potere della creatività e della collaborazione lungo il nostro percorso. E, alla fine, sarà proprio a cielo aperto il luogo dove condivideremo con il pubblico la nostra esperienza, portando ai passanti una semplice ma significativa performance itinerante!

24-28 giugno 2024 – CUSTOM 4 U, personalizzazioni uniche e irripetibili

A cura di Federica Menozzi

Una settimana per immergersi in tecniche di colorazione e pittura direttamente sui tuoi accessori personali. Vieni ad imparare il mestiere del custom artist e crea pezzi unici da paura! Cosa Portare? Oggetti o indumenti in tessuto da personalizzare… per esempio zaini, scarpe, cappellini e magliette… tutte in tessuto, mi raccomando!

1-5 luglio 2024 – Scatta, stampa in 3D, crea, illumina!  Crea una lampada da tavolo a partire dalla tua foto stampata in 3D!

A cura di Fablab Mantova

Durante il corso i partecipanti si cimenteranno con alcune nuove tecnologie: impareranno a migliorare i loro scatti con lo smartphone, apprendendo le tecniche di base della ripresa fotografica. Tra i propri scatti, i partecipanti ne sceglieranno uno per creare una litofania con la stampa 3D, che diventerà, alla fine, dopo un poco di elettronica e di semplice programmazione, una lampada LED da scrivania.

Fotografia, stampa 3D, elettronica e tanto ingegno in un unico corso!

 8-12 luglio 2024 – SPI – RA – LE – BO.

Lo SPIrito della NatuRA. LEzioni BOtaniche in Pieno Campo

A cura di Elisabetta Mura, Bonini Garden Mantova

Impara la magia e la sapienza della natura. Tra lezioni di botanica e pratiche di giardinaggio, scoprirai i segreti delle piante officinali nel giardino del Creative Lab… E giorno dopo giorno, piantina dopo piantina, vedrai emergere dalla terra una forma antica quanto il mondo… una magica spirale di odori, profumi e colori.  Ti sporcherai un poco le mani… un piccolo contributo per pulire il pianeta. Cosa portare? Niente di speciale… solo vestiti sporchevoli!

10-14 giugno 2024 – ON THE ROAD, escursioni a tutto gas

A cura di Alkémica

Una settimana in bicicletta per coinvolgere i ragazzi con vere e proprie attività on the road: percorsi ed esplorazioni all’aria aperta, per scoprire il territorio, la natura e la ricchezza culturale della città di Mantova e dei dintorni. Cosa portare?  Una bicicletta in buono stato per escursioni.. a tutto gas! Le biciclette NON sono fornite dall’organizzatore.

Inoltre ai partecipanti è richiesta la seguente attrezzatura: caschetto (obbligatorio!), vestiti comodi, scarpe chiuse, kit per riparazione forature (obbligatorie due camere d’aria di riserva idonee alle ruote montate dalla bicicletta del ragazzo/a: si trovano a costi ragionevoli al negozio Decathlon), piccolo zainetto, merenda e borraccia con acqua, cappellino, spray antizanzare, k-way.

17-21 giugno 2024 – UmAniMali

A cura di Federico Bassi

Disegna il tuo ANIMAle preferito e impara ad ANIMArlo.. diventerà quasi UMANO e ti assomiglierà! Tutti abbiamo un animale preferito, magari un “daimon” come in quel film o libro che conosci sicuramente.. magari un animale totem, come avevano gli Indiani d’America. Federico Bassi ti insegnerà a disegnarlo e a dargli un’anima, la tua: infatti, scoprirai che, alla fine, il tuo disegno ti assomiglierà!

24-28 giugno 2024 – GAMBE IN SPALLA

A cura di Alkémica

Trekking all’aria aperta in città e dintorni, tra avventura e gioco. Scarpe comode, uno zaino leggero e tanta curiosità: escursioni naturalistiche a piedi per scoprire e conoscere luoghi particolari di Mantova e del suo Parco Periurbano. NB: è prevista anche un’escursione in barca elettrica sul Lago Superiore

1-5 luglio 2024 – TAKE, RETAKE. Laboratorio teatrale e di doppiaggio

A cura di Teatro Magro

Lip-Sync | Voice Over | Looping | Mixing | Sei pronta? Sei pronto? REC. Attraverso esercizi pratici e giochi di ruolo imparerai le tecniche di modulazione vocale e di sincronizzazione labiale utilizzate nel mondo cinematografico e televisivo, ma non solo! Potrai esplorare la recitazione teatrale, sperimentando con monologhi, improvvisazioni, scrittura creativa, musiche e materiali scenici. Coltiviamo le tue abilità artistiche, la creatività, la comunicazione e le tue capacità di collaborazione in un percorso che ti farà trovare la tua voce, le tue voci, la nostra voce.

8-12 luglio 2024 – ZOOM!!! Laboratorio di Fotografia Creativa

A cura di Chiara Maretti

In questo laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi, i partecipanti saranno guidati in un viaggio esplorativo attraverso i fondamenti della fotografia creativa. Attraverso divertenti attività pratiche ed esercizi stimolanti, i ragazzi impareranno a giocare con la composizione, a ricercare i colori e a manipolare la luce per creare immagini davvero magiche e vedere il mondo da nuove prospettive. Cosa portare?

Fotocamera digitale o smartphone / cellulare dotato di fotocamera

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here