“Le Eccellenze del Made in Italy”: Pennelli Cinghiale celebrata con un francobollo

In foto da sinistra: Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale, il Ministro Adolfo Urso e Fausta Bergamotto, Sottosegretario di Stato

MANTOVA – Ci sono anche i Pennelli Cinghiale nella serie di francobolli dedicata alle “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”.
La realtà di Cicognara, frazione di Viadana, nata nel 1945 è stata scelta per l’iniziativa che celebra le imprese simbolo della qualità e dell’ingegno italiano. Il bozzetto è stato creato da Poste Italiane per omaggiare Pennelli Cinghiale ed è stato presentato oggi ufficialmente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il francobollo ritrae una scia di vernice blu lasciata da un grande pennello, delimitato dal logo dell’azienda: l’immagine richiama il noto “Grande Pennello”, protagonista di uno degli spot più iconici della pubblicità italiana realizzato da Ignazio Colnaghi e andato in onda per la prima volta nel 1982
Il francobollo è realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A in un formato carta Kraft monosiliconata di 30 x 40 mm. Stampato in sei colori con tiratura limitata a 200.025 esemplari, è disponibile per l’acquisto presso gli tutti uffici postali, online e nelle tabaccherie italiane.

 

Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili presso l’ufficio postale di Roma V.R.
Per l’emissione di Alluminio Agnelli, Thun, Spadafora e Pennelli Cinghiale sono state realizzate delle cartelle filateliche contenenti il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione, la tessera e il bollettino illustrativo.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito http://www.filatelia.poste.it