MILANO – Il 2 ottobre è la Festa dei nonni. Ora, proprio in coincidenza con questa ricorrenza, Regione Lombardia ha deciso di istituire la giornata dell’anziano.
Non solo il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge di iniziativa consiliare bipartisan che istituisce il mese per la prevenzione e il contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane e la giornata regionale dell’anziano.
In merito è intervenuto in Aula il Consigliere regionale della Lega Alessandra Cappellari, prima firmataria del testo assieme alla collega Carmela Rozza (Pd).
“Il provvedimento riconosce l’alto valore sociale dell’anziano e intende istituire la giornata regionale dell’anziano fissata per il giorno 2 di ottobre, mentre l’intero mese di ottobre sarà dedicato alla prevenzione e al contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane. In questo mese, dunque, la Regione promuoverà iniziative volte alla prevenzione e al contrasto dei reati che colpiscono la popolazione anziana sensibilizzando anche gli Enti locali lombardi a realizzare attività formative, informative e culturali sul territorio”.
“Gli anziani sono la colonna portante di questo mondo e sono i migliori esempi da portare ai giovani per avvicinarli ad un mondo come quello della protezione civile, come quello dell’aiuto al prossimo, ma penso anche a settori più ludici e ricreativi che può essere quello della coltivazione, dell’artigianato e delle radici territoriali. Viceversa, sono i giovani e gli adolescenti ad avvicinare gli anziani al mondo scolastico rivolto alla terza età e alla tecnologia, affinché i nostri nonni possano trarre tutti i benefici dalla tecnologia”.
“La popolazione anziana rappresenta un pilastro del welfare in tutto il Paese e nell’ultimo decennio si conferma in costante crescita: il censimento della popolazione in Lombardia registra 2,3 milioni di residenti. Per questo abbiamo voluto stilare un provvedimento che, istituendo la giornata e il mese dell’anziano, rende strutturale l’impegno della Regione nel contrasto alle truffe agli anziani” conclude Cappellari.
Great post. I used to be checking constantly this weblog and I am impressed! Extremely helpful info specifically the remaining section 🙂 I maintain such info much. I used to be seeking this certain information for a very lengthy time. Thanks and best of luck.
You really make it seem really easy with your presentation however I to find this topic to be really one thing which I feel I’d never understand. It kind of feels too complicated and very extensive for me. I’m taking a look forward in your next put up, I will attempt to get the grasp of it!
This really answered my problem, thank you!
It?¦s really a great and useful piece of information. I am satisfied that you simply shared this useful information with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
Usually I do not read article on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me to try and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice article.
Enjoyed reading this, very good stuff, thankyou.
I do not even know how I stopped up right here, but I assumed this publish was once good. I do not know who you’re however definitely you’re going to a famous blogger in the event you aren’t already 😉 Cheers!