“Lunetta Cultural Camp”, il 3 maggio si apre il bando: obiettivo valorizzare il territorio e favorire l’integrazione

MANTOVA – Favorire lo sviluppo delle imprese creative e culturali incoraggiando la ricerca e la sperimentazione artistica per valorizzare il territorio e supportare l’integrazione sociale in un’ottica di città del futuro: a questo punta “Lunetta Cultural Camp”, il bando promosso dall’associazione Caravan SetUp con il patrocinio del Comune di Mantova. L’iniziativa si inserisce nell’attività pluriennale Lunetta quartiere dell’arte urbana 21/25 partito nel 2016.

Da lunedì 3 maggio i creativi di ogni settore (artisti, designer, attori, scrittori, film-maker, etc…) potranno candidarsi per l’affidamento in comodato d’uso gratuito per 1 anno (con possibilità di rinnovo per 1 o 2 anni) spazi sfitti per trasformarli in studi creativi. I progetti candidati devono essere in grado d’incidere in maniera significativa nel territorio e di rispondere a criteri di innovazione, condivisione, integrazione e socialità. Possono essere sviluppati attraverso uno o più media artistico-culturali: arti visive, performative, sceniche, multimediali, laboratoriali etc. Non è necessario essere residenti nella provincia di Mantova per partecipare, ma è richiesto il coinvolgimento diretto e la collaborazione attiva con la comunità locale.

I vincitori del bando dovranno poi garantire l’apertura del proprio studio il terzo sabato di ogni mese a partire da giugno 2021.

Ad ospitare il Cultural Camp saranno due immobili in viale Veneto: due piani con grandi vetrate e vetrine, e si affacciano sulla passeggiata panoramica che fiancheggia l’edificio conosciuto come Cocel, al centro di un dibattito molto acceso attorno alla crisi commerciale e al conseguente abbandono di numerose botteghe locali.

Il bando si chiude il 17 maggio: fino al 7 maggio, su richiesta, sarà possibile effettuare dei sopralluoghi degli spazi. I vincitori del bando saranno proclamati il 3 giugno.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here