Maestri del lavoro e studenti, un filo di valori condivisi che unisce le generazioni

Gli studenti premiati

MANTOVA – Si è svolta questa mattina, nella sede di Confindustria Mantova, la 20ª edizione della Giornata dei Maestri del Lavoro, un’occasione che ha messo al centro non solo l’impegno e la dedizione di chi ha costruito una vita nel lavoro, ma anche il talento e la curiosità degli studenti delle scuole medie, premiati per i loro progetti sulle professioni del futuro.

Cuore dell’evento, moderato dalla giornalista Antonia Bersellini Baroni, è stato il progetto “Ti accompagno nel futuro”, un’iniziativa che ha coinvolto 18 istituti, 56 classi di seconda e terza media, e 19 docenti, con l’obiettivo di stimolare nei ragazzi una riflessione attiva sulle professioni di domani. Dalle aule scolastiche sono emersi lavori originali, capaci di spaziare dalla medicina alla robotica, passando per l’ingegneria aerospaziale e la psicologia.
I riconoscimenti sono andati a 35 studenti, distintisi per creatività e capacità di interpretare il cambiamento. Tra i temi affrontati, anche figure professionali come l’avvocato, il pasticcere, l’informatico e il chirurgo vascolare, segno di una sensibilità già spiccata verso le esigenze del futuro.

Accanto ai giovani protagonisti, la cerimonia ha visto anche l’assegnazione delle Stelle al Merito del Lavoro ai nuovi Maestri nominati per il 1° maggio 2025. Un momento di particolare emozione è stato riservato anche ai lavoratori insigniti del titolo nel 2005, presenti per celebrare il ventennale del loro riconoscimento. La manifestazione, promossa dal Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro, ha unito generazioni diverse con un unico filo conduttore: il valore del lavoro come strumento di crescita, responsabilità e innovazione. Alla cerimonia ha preso parte anche il Console MdL Valeria Cappellato, che ha accompagnato il prefetto di Mantova, Roberto Bolognesi, nella consegna dei riconoscimenti.

I Maestri del lavoro 2025

Tra i nuovi Maestri del Lavoro premiati, Roberto Flisi dell’azienda Grazzi Ernesto di Viadana; Renato Furiani, dipendente de La Leonessa Spa di Carpenedolo (BS); Marina Marocchi dell’azienda Ferrari Costruzioni Metalliche di Guidizzolo; Cristina Negri, dipendente dell’azienda Costa e Zaninelli di Castellucchio;  Raffaele Zanardi, della G.B.M. di Baracchi Davide & C. s.a.s. di San Giorgio Bigarello, e Omar Zaniboni, della Rebos Oleodinamica S.r.l. di Castiglione delle Stiviere.

I Maestri del Lavoro del 2005

La cerimonia ha reso omaggio anche ai Maestri del Lavoro premiati vent’anni fa, nel 2005, allora già attivi nel Consolato di Mantova. A premiarli sono stati il Console attuale, Valeria Cappellato, e il Console emerito, Enos Gandolfi. Si tratta di Ettore Alessi, Renato Besacchi, Ivo Bianchini, Nadia Boscaglia, Bruno Consolini, Giovanni Minari, Paolo Reggiani, Gisella Righi, e Angelo Schiavon. 

Questi gli studenti premiati

Scuola Classe Studente Tema Insegnante Premio (€)
Sabbioneta 3A Giorgia Bortatti Gerola Il Chirurgo Generale Rita Ferri 150
Gazzoldo 3A Halima Ghayet Il Medico Irene Paganini 150
Bozzolo 3A Alessandro Micheloni L’Arte di Governare Manuela Manini 150
Rodrigo 3A Laura Bravi L’Insegnante Sara Franchini 150
Castellucchio 3A Matilde Fregni Il Chirurgo Vascolare Nicla Broccaioli 150
Gonzaga 3B Debora Gruda L’Avvocato Francesco Caramaschi 150
Asola 3C Ambra Azzini Florovivaista Maria P. Moraschini 150
Bozzolo 2A Leonardo Pietralunga, Iris Defini, Cristian Costa Il Ginecologo Elide Bergamaschi 50
Bozzolo 2B Amelia Bottura Guida per una città pulita 50
Bozzolo 2C Alessandro Contini, Lorenzo Baracca, Gioia Zanoni, Prabjit Kaur, Michelle Salierno Lo Psicologo Manuela Manini 50
Rivarolo 2A Kevin F. Gomez, Gabriele Sarzi, Teresa Della Cave Il Gommista Vera Salardi 50
Castellucchio 2B Vittoria Sogliani, Lorenzo Francesca Fraldi, Kartik Kumar Il Pasticcere Cinzia Lorenzi 50
Rivarolo 2C Gemma Costa, Annopioret Kauz, Ares Schettini Il Medico Dolores Martelli 50
Rodrigo 1A Amira Abdul Guda, Anwar Dyani, Harkat Singh Costruttori di Aerei Emiliano Zanotti 50
Rodrigo 2B Sara Francescon, Valerio Volpe, Sabrina Lejama L’Agricoltore Sara Franchini 50