Maltempo luglio 2023, nel Mantovano 500mila euro per i danni

Ammonta a 506.165 euro il contributo destinato al Mantovano per far fronte ai danni provocati dai violenti episodi di maltempo che hanno colpito la Lombardia nel luglio 2023. La cifra fa parte del pacchetto da oltre 51 milioni di euro destinato a 183 Comuni lombardi (5 di questi mantovani, si tratta di Curtatone, Mantova, Porto Mantovano, Quingentole e Sustinente), stanziato dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero per la Protezione Civile.

Il provvedimento rientra nello stato di emergenza nazionale dichiarato a seguito degli eventi estremi che hanno devastato ampie zone del territorio lombardo con nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento. Le conseguenze furono pesanti: allagamenti, frane e danni rilevanti a edifici pubblici, infrastrutture e coltivazioni.

A commentare lo stanziamento è stato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, che ha sottolineato l’impegno costante delle istituzioni nella tutela del territorio: «Con questo provvedimento dimostriamo ancora una volta di essere al fianco dei cittadini. Le assegnazioni sono frutto di un lavoro capillare di ricognizione effettuato dalla Protezione civile regionale e coordinato dal Commissario delegato».

La Russa ha inoltre ringraziato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, definendolo «interlocutore attento e presente», e ha elogiato l’efficienza degli uffici regionali nel portare avanti le operazioni tecniche necessarie per la richiesta e l’assegnazione dei fondi.Tra i territori più indennizzati ci sono Brescia (oltre 26 milioni) e Milano (oltre 9 milioni).

Il contributo, erogato sulla base delle richieste dei Comuni attraverso la piattaforma Rasda (Raccolta schede danni), sarà ora impiegato per interventi urgenti e riparativi nelle aree colpite.

CAPPELLARI: “REGIONE SI DIMOSTRA VICINA AI TERRITORI COLPITI”

“Ancora una volta Regione Lombardia dimostra con i fatti di essere a fianco dei territori. Alla provincia di Mantova sono stati destinati oltre 500mila euro per far fronte ai danni causati dal maltempo del luglio 2023”. Così il consigliere regionale Alessandra Cappellari (Lega) commenta il provvedimento, pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Interno in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Dipartimento nazionale della Protezione civile, che prevede uno stanziamento complessivo di oltre 51 milioni di euro per 183 Comuni lombardi, di cui una quota destinata proprio a Mantova e alla sua provincia.

“Si tratta di risorse fondamentali per aiutare i Comuni mantovani a sistemare le infrastrutture danneggiate, mettere in sicurezza il territorio e tutelare i cittadini. È un risultato che arriva grazie alla collaborazione tra Regione, Protezione civile, Comuni e Governo. Anche in questo caso – sottolinea Cappellari – la Lombardia ha saputo attivarsi con efficienza, grazie anche al sistema di rilevazione dei danni e al lavoro instancabile dei tecnici e degli amministratori locali. Ora è fondamentale che questi fondi vengano utilizzati al meglio e con rapidità”.