Maltempo nella Bassa, al lavoro 45 volontari della Protezione Civile

BASSO MANTOVANO – Associazioni e volontari di protezione civile sono al fianco della popolazione mantovana colpita dal maltempo.

Nel pomeriggio di mercoledì 22 maggio si sono verificate precipitazioni diffuse sul territorio della provincia di Mantova, che hanno generato situazioni di allagamento diffuso di strade e di abitazioni, particolarmente nei territori compresi tra i Comuni di Ostiglia e Borgo Mantovano.

Nel comune di Borgo Mantovano l’area più colpita è stata quella del centro abitato di Revere dove si sono verificati innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombinature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, cantieri); scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; insufficienza a livello locale delle reti di drenaggio urbano.

Su richiesta del Comune di Borgo Mantovano che ha attivato la propria struttura di protezione civile, la Provincia di Mantova ha attivato il proprio Modulo di Intervento Idro-Meteo della Colonna Mobile Provinciale per interventi di svuotamento di abitazioni e di strade allagate. Nello specifico, sono state impiegate 6 squadre del volontariato locale per un totale di 18 volontari e 4 squadre per un totale di 12 volontari attivati della Colonna Mobile Provinciale. Durante le operazioni è stato evacuato temporaneamente qualche anziano dalla propria abitazione.

Nei comuni di Ostiglia e a Libiola di Serravalle a Po per cause analoghe è intervenuto il volontariato locale con 5 squadre per un totale di 15 volontari per interventi di svuotamento di abitazioni e di strade allagate e sono state preallertate ulteriori 3 squadre del Modulo di intervento Idro-meteo della Colonna Mobile Provinciale, che, tuttavia, non si sono rese necessarie.

Le attività del volontariato di protezione civile si sono protratte fino alle ore 3 della notte.

L’Ufficio Protezione Civile della Provincia oltre a coordinare l’attivazione delle risorse della Colonna Mobile Provinciale, ha provveduto a mantenere costanti contatti con Regione Lombardia e Prefettura di Mantova, oltre che con il volontariato operativo sul territorio.

Anche questa mattina sono proseguiti gli interventi nell’area della provincia più colpita dal maltempo.

Complessivamente hanno operato 45 volontari appartenenti a 5 organizzazioni di Protezione Civile mantovani.

Comune di Borgo Mantovano (Revere)

 

  Soggetti del Volontariato di Protezione Civile   N. Volontari attivati
Volontariato Locale AVPC TERRE DEI GONZAGA 18
Colonna Mobile Provinciale CITTÀ DI SUZZARA (CMP) 6
VEDETTA DI TORRICELLA 3
Gruppo Interc. POLIRONE 3
Totale N. 4 ODV ATTIVATE   30

Comuni di Serravalle a Po e Ostiglia

  Soggetti del Volontariato di Protezione Civile N. Volontari attivati
Volontariato Locale PADUS PCI 15
Totale N. 5 ODV ATTIVATE 15

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here