Mantova, consegnato il Premio “Lorenzo Musa–Scuola e Sport” a 3 studenti/atleti 

MANTOVA – Tre giovani studenti ed atleti mantovani hanno ricevuto l’importante Premio “Lorenzo Musa – Scuola e Sport”: Emma Rodelli, Riccardo Vicentini e Giorgia Carnevali.
La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina, nella sala Consiliare del Municipio, ed ha visto gli interventi dell’assessore del Comune di Mantova alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, del governatore Panathlon Lombardia Attilio Belloli, del presidente del Panathlon Mantova “Tazio Nuvolari – Learco Guerra” Daniele Pagliari e del consigliere comunale delegato allo Sport Fabio Madella.
Il Premio viene consegnato ad alcuni atleti/alunni mantovani che hanno conseguito sia buoni risultati scolastici che sportivi, come titoli regionali, nazionali ed europei.
L’iniziativa è organizzata dal Club Panathlon Mantova Tazio Nuvolari Learco Guerra, con il patrocinio del Comune di Mantova, nell’ottica della condivisione dei meriti sportivi, da sottolineare per importanza nei risultati, ma soprattutto nell’impegno scolastico e nell’etica comportamentale.

Quest’anno hanno ricevuto il Premio Musa

Riccardo Vicentini, nato nel 2007, per la disciplina sportiva Arrampicata Under 18, campione italiano e quinto ai mondiali in Corea del Sud per la Coppa del Mondo Under 18. Fa parte della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (Fasi) e attualmente frequenta la 3E del Liceo Scienze Applicate del Fermi.
Impossibilitato a partecipare alla cerimonia in Comune, ha ritirato per lui il “Premio Musa” la professoressa Elena Giannotta.

Giorgia Carnevali, nata nel 2008, per la disciplina dello Snowboard, specialità slalom e slalom gigante. Tesserata Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali), vincitrice della Coppia Italia nel 2022 e 2023 e sesta ai campionati mondiali giovanili 2023. Attualmente frequenta lo Ski College Veneto Falcade (provincia di Belluno), ma è marmirolese.

Emma Rodelli, nata nel 2004, per l’importante impegno svolto in questi anni nella specialità sportiva K2 (kayak doppio, canoa/kayak), vincitrice di sette titoli e medaglia di bronzo nel K2 1000 Under 23. Atleta della società sportiva Canottieri Mincio, fa parte della Federazione Italiana Canoa Kayak Fick. È anche istruttrice di Sup. Attualmente frequenta la classe quinta del Liceo Scientifico indirizzo sportivo.
Il Premio Musa è conferito dal Panathlon International, su richiesta dei Club Panathlon

Hanno partecipato alla cerimonia di consegna anche il past president del Panathlon di Mantova Adalberto Scemma, l’assessore del Comune di Marmirolo Elena Betteghella, il delegato provinciale Coni Giuseppe Faugiana ed alcuni rappresentanti del Panathlon Internazionale, del mondo scolastico mantovano e delle associazioni sportive a cui appartengono gli atleti premiati. Presenti alla cerimonia anche la moglie di Lorenzo Musa, Maria Teresa, e il figlio Marcello.