Mantova è l’unica città in Lombardia dove il mercato immobiliare è in salita (+3,9%)

MANTOVA – E’ Mantova l’unica città in Lombardia dove il mercato immobiliare, nel primo trimestre del 2020 registra un aumento del 3,9%.

E’ quanto emerge da una elaborazione del Centro Studi di Ambitare Co., società di intermediazione immobiliare focalizzata sulle nuove residenze.

Il capoluogo virgiliano, secondo i dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate, è in controtendenza rispetto a quello che sta succedendo nel resto della Lombardia.

Le compravendite di abitazioni nella regione nel primo trimestre del 2020 sono calate rispetto allo stesso periodo del 2019 del -16,5% con 24.455 transazioni. La Lombardia si posiziona così tra le regioni al primo posto in italia per numerosità, ma al settimo posto per calo percentuale del mercato.

A livello territoriale si registra una flessione in quasi tutte le provincie, prima fra tutte Lodi con un -25,3% seguita da Bergamo -24,6%, Lecco con -20,9% e Milano -18,6%. A Cremona il calo è stato del 18,5%, mentre a Brescia del 17,1%, a Varese del -16,6% a Como del -14,6%. Segno – anche a Pavia -10,7% e Sondrio -2,3%. Unica con il segno + Mantova +3,9% rispetto allo stesso periodo del 2019.

“C’è solo una Città capoluogo in Lombardia che mostra il segno PIÙ nel mercato immobiliare.Una sola città che segna la crescita, +3,9%, nell’acquisto di case.
Ed è la nostra città, è MANTOVA!” – è il commento del sindaco Palazzi sulla sua pagina Fb.
“Non è un caso – prosegue il primo cittadino – che la città conta 900 residenti in più rispetto a 4 anni fa e oltre 187 rispetto allo scorso anno. Ecco gli effetti delle riqualificazioni che abbiamo fatto in questi anni. Una città più bella, con più servizi e più sicura è una città che attrae, che cresce!”

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here