Mantova, ok della Giunta al progetto dei capannoni destinati all’eco ostello

MANTOVA – Approvato il progetto definitivo esecutivo per il completamento dei capannoni destinati all’eco ostello, il progetto “Mantova Hub 2.0 – Un passo decisivo per ricostruire, insieme alla comunità, una città perduta” candidato e finanziato a valere sul bando Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo inserito nel più ampio conteso di “Mantova Hub”.
E’ stato dato il via libera al mutuo da 2.5 mln da parte del Comune di Mantova per realizzare finiture interne e gli impianti necessari al completamento dei capannoni 2 e 3,  stralci 2.1B e 2.2A del lotto 2 (comparto San Nicolò) denominato “Piazza della Terra”.
La delibera più precisamente approvando il progetto esecutivo in parola da mandato al dirigente del servizio finanziario di procedere alla predisposizione di tutti gli atti necessari per l’attivazione di un mutuo di complessivi euro 2,5 mln per conferire la copertura finanziaria a questa parte del progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con un investimento complessivo di circa 5.000.000 euro per i due immobili.
Il cantiere è avviato e sono in corso le opere di adeguamento strutturale e le finiture esterne già appaltate.
Dopo il nulla osta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio all’esecuzione delle opere, ottenuto nel 2022, e il parere favorevole di Ats Val Padana di quest’anno, l’Amministrazione con la delibera approvata consente di completare un importante spazio per potenziare l’offerta ricettiva della città e portare a terminare il progetto di rigenerazione urbana e ambientale in atto nella periferia est.