Mantova-Südtirol, dalle 8 stop ai parcheggi e strade chiuse in zona stadio

Mantova – In occasione della partita di calcio Mantova-Sudtirol, in programma domani, sabato 29 marzo 2025 alle ore 15, il Comune ha disposto una serie di misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica e la gestione dei flussi di tifosi. L’ordinanza prevede divieti di transito, restrizioni alla sosta e modifiche alla viabilità nelle aree adiacenti allo stadio.

Divieti di transito e modifiche alla viabilità

A partire dalla mattina di sabato, diverse strade saranno chiuse alla circolazione per consentire un regolare afflusso e deflusso dei tifosi. In particolare:

  • Dalle 11:00 alle 18:00 (o fino a cessate necessità), sarà vietato il transito in via Luzio (tra via Scalarini e piazzale di Porta Cerese).

  • Dalle 12:00 alle 18:00, scatteranno ulteriori divieti di transito in:

    • Viale Te (tra piazzale Porta Cerese e le barriere fisse).

    • Via Brennero (da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese).

    • Piazzale di Porta Cerese, compreso il parcheggio FerStadio.

    • Piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio e altre vie limitrofe.

Saranno comunque garantiti gli accessi ai residenti e ai clienti delle attività economiche di via Parma, via Guerra, strada Bosco Virgiliano e del quartiere Te Brunetti.

L’ordinanza prevede percorsi separati per le tifoserie:

  • I tifosi ospiti (Südtirol) potranno accedere attraverso via Brennero e piazzale di Porta Cerese.

  • I tifosi locali, i mezzi autorizzati e i veicoli per persone invalide potranno accedere da via Primaticcio, con possibilità di parcheggio in piazzale Montelungo e parcheggio Kennedy.

Anche gli autobus del trasporto pubblico saranno soggetti a restrizioni, con divieti di transito su viale Isonzo dalle 12:00 alle 14:00 e fino a cessate necessità.

Per garantire la sicurezza, verranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata in diverse zone:

  • Dalle 08:00 alle 18:00, in via Luzio, piazzale Porta Cerese, piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo e parcheggio Kennedy.

  • Dalle 17:00 alle 21:00, in via Brennero (tratto tra strada Diga Masetti e piazzale di Porta Cerese).

Saranno adottate anche misure passive di safety, con l’installazione di barriere di sicurezza in via Luzio, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99 e viale Isonzo.
Inoltre, dalle 12:00 alle 18:00, sarà chiuso il sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova-Monselice, che collega Valletta Valsecchi con strada Bosco Virgiliano.

Infine, per agevolare il traffico veicolare alternativo, verranno invertiti i sensi di marcia in via Adige (tra viale Isonzo e viale Risorgimento) e istituita una corsia riservata ai mezzi di emergenza in viale Risorgimento e via Allende.