MANTOVA – Una fontana usata come toelette, una bici con nel cestino un pettine e una crema poco distante. E’ quello che succede tutti i giorni nel quartiere San Pietro in piazza Stretta, a due passi dal Duomo e da piazza Sordello.
Se n’era parlato durante la riunione con la giunta della scorsa settimana, oggi, durante il tour “Quartieri Puliti” dell’assessore Andrea Murari, si è toccato con mano il problema. “Manderemo i controlli e cercheremo di capire da dove vengono queste persone e come mai usano la fontana come bagno – ha rassicurato l’assessore – che ha annunciato prossimi sopralluoghi anche per il ripristino del manto stradale che presenta il ciottolato intervallato da pezze di asfalto.
I ciottoli sono il problema principale del centro storico di Mantova, non più cementati ma divisi solo dalla sabbia sono instabili e saltano via creando buche pericolose, che sia via Fratelli Bandiera, via Cairoli, via Rubens la storia non cambia. Non solo problemi estetici, però, ma anche di sicurezza, perchè a volte vengono letteralmente sparati dalle auto come proiettili.
La videosorveglianza è un altro problema, sia in piazza Sordello dietro il Duomo e in vicolo Campana la richiesta dei residenti è quella di avere occhi elettronici e una migliore illuminazione per sentirsi più sicuri.
Vicolo Bonaccolsi necessita di una pulizia profonda dal guano di piccione, mentre è stato richiesto un marciapiede più adatto per consentire l’accesso disabili all’Hotel Cà delle Erbe dato che quello esistente è stretto e dissestato.
Per rendere la città anche più fruibile in via Cairoli nei pressi dei passi carrai non ci sono gli scivoli, rendendo difficile il passaggio di carrozzine e passeggini, visto l’abbattimento delle barriere architettoniche che si sta mettendo in atto in città i cittadini segnalano il problema.
“Se ciottoli e ripristini stradali sono i problemi principali – ha concluso Murari – in quest’area andiamo meglio con la questione rifiuti, qualche abbandono c’è, ma meno che in altre zone, c’è poi il tema della dissuasione dei piccioni, come in altre aree della città. Sono molto contento che ci sia stata molta partecipazione, abbiamo incontrato tanti cittadini che ci hanno parlato dei problemi e c’è un richiesta complessiva di avere una città tenuta bene, ordinata e pulita”.
E proprio per quanto riguarda il decoro altre due segnalazioni sono arrivate dai cittadini, il voltone di piazza Sordello, annerito dalle muffe che non è un bel biglietto da visita e qualche persiana in zona Casa del Rigoletto rotta e pericolante.