Mantova, unità cinofila della polizia locale operativa in primavera

MANTOVA – Prosegue l’iter per dotare la Polizia Locale di Mantova di un’unità cinofila, l’annuncio era arrivato nella scorsa primavera, ora, nel mese di dicembre molto probabilmente partirà la formazione e l’addestramento, la giunta, infatti, ha approvato l’accordo di collaborazione con il Corpo di Polizia Locale di Milano che si occuperà di istruire i cani e i relativi conduttori.
L’intesa, della durata di 24 mesi rinnovabili per ulteriori 12, rappresenta il primo passo concreto per la piena operatività del nuovo reparto cinofilo, che sarà composto da due unità. L’accordo approvato riguarda la formazione del primo cane e del relativo agente conduttore, mentre nei prossimi mesi seguirà un secondo accordo per l’addestramento di un secondo cane.

La Scuola Addestramento Unità Cinofile della Polizia Locale di Milano curerà tutte le fasi della selezione, formazione e mantenimento dell’unità, assicurando un percorso altamente qualificato sia per il cane sia per l’agente che lo condurrà.
L’addestramento inizierà presumibilmente nel mese di dicembre e l’unità sarà pienamente operativa entro la primavera.
I costi, stimati in circa 12.000 euro per ciascun cane e conduttore, sono interamente a carico del Comune di Mantova e coperti con i fondi destinati alla formazione e alle missioni del personale della Polizia Locale.
“Questo accordo con la Polizia Locale di Milano è un passo fondamentale per la nascita della nostra Unità Cinofila – ha detto l’assessore alla Polizia Locale del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi –, che sarà formata non solo dal cane, ma anche dall’agente che lo guiderà nelle operazioni. È il primo accordo, al quale ne seguirà un secondo per completare il nucleo con un secondo cane.
Grazie alla collaborazione con Milano, che dispone di una delle scuole cinofile più esperte e qualificate d’Italia, potremo contare su personale formato con altissimi standard professionali. L’unità cinofila sarà un presidio importante per il controllo del territorio, dei parchi e dei luoghi pubblici, e rappresenterà un ulteriore strumento per contrastare la microcriminalità, in particolare quella legata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
È un investimento concreto – ha concluso Rebecchi – nella sicurezza e nella presenza quotidiana della Polizia Locale accanto ai cittadini”.
Il progetto dell’Unità Cinofila si inserisce nel piano di rafforzamento dei servizi di sicurezza urbana promossi dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di aumentare la capacità di prevenzione, controllo e contrasto alle attività illecite sul territorio mantovano.

Leggi anche 
-Mantova, in arrivo i cani antidroga per la Polizia Locale: “Strumento importante contro lo spaccio”

-Spray urticante e cani antidroga: la Polizia Locale di Mantova si attrezza per l’utilizzo