Mantovano rovente: Sermide sfiora i 39° ma tutta la provincia boccheggia

Mantova era stata inserita tra le città più calde d’Italia per il weekend appena trascorso, con previsioni che parlavano di picchi fino a 39 gradi. A dirlo era stato Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che aveva annunciato l’arrivo di una fase di caldo africano destinata a durare almeno quattro giorni, con valori estremi diffusi.

Ed effettivamente il termometro oggi si è fermato appena sotto la soglia annunciata. Secondo i dati delle stazioni meteorologiche mantovane del Centro Meteo Lombardo, il primato del caldo è andato a Sermide, dove alle 15.55 si sono toccati i 38,6 gradi. A seguire Porto Mantovano con 38,2°, Monzambano e Suzzara con 37,5°, Gazoldo degli Ippoliti con 37,3°. Poco sotto, Levata, San Lorenzo di Goito e Cesole, tutte ferme a 37,2°. Il capoluogo si è attestato a 36,9 gradi.

Le previsioni de iLMeteo.it confermano che il Ferragosto 2025 sarà ancora bollente: l’anticiclone africano “Caronte” continuerà a dominare la scena, mantenendo temperature elevate su oltre metà del Paese. All’orizzonte si intrave però anche un possibile cambiamento: un profondo ciclone in transito sul Nord Europa porterà aria più instabile in quota, capace di innescare forti temporali tra mercoledì 13 e venerdì 15 agosto. Le zone maggiormente a rischio, secondo gli ultimi aggiornamenti, saranno Alpi, Prealpi e le aree interne dell’Appennino, dove non è esclusa la possibilità di fenomeni intensi, con piogge abbondanti e colpi di vento.