MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico economica di manutenzione straordinaria del fronte Nord delle Fruttiere di Palazzo Te per un investimento complessivo di 210.000 euro.
L’intervento sarà suddiviso in due lotti funzionali distinti in risposta all’esigenza di procedere urgentemente alla salvaguardia dell’edificio da possibili allagamenti dovuti a situazioni meteo avverse e al fine di garantire la partecipazione delle micro e piccole imprese, anche di prossimità, agli appalti per le opere pubbliche.
Il primo lotto prevede gli interventi di drenaggio, deflusso ed allontanamento delle acque meteoriche dalla facciata delle Fruttiere, attraverso la realizzazione di una trincea drenante, mentre il secondo lotto i lavori manutentivi delle facciate stesse.
Il progetto esecutivo del lotto 1 è redatto dall’architetto Monica Nascig.
L’intervento di manutenzione straordinaria del fronte Nord delle Fruttiere di Palazzo Te ha il fine di restituire l’immagine del prospetto priva delle patine biologiche e preservare, attraverso il miglioramento del sistema di deflusso delle acque, il manufatto da possibili danni conseguenti ad eventi metereologici.
Il progetto ha avuto l’autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Province di Cremona, Mantova e Lodi.