Maturità, al via mercoledì per oltre 2700 studenti mantovani

MANTOVA – Tutto pronto per gli esami di maturità che quest’anno interesseranno  oltre 2.700 studenti mantovani. Si inizia fra due giorni, mercoledì 19 giugno alle 8,30 con la prova scritta di italiano. Complessivamente in Italia saranno 526.317 gli studenti, 512.530 interni e 13.787 esterni, che verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. Dai licei arriva il maggior numero di candidati, sono 266.057, seguono quelli degli istituti tecnici, 172.504; infine ci sono 87.756 studenti degli istituti professionali.

Questa mattina in tutte le scuole si riuniranno le commissioni. Anche quest’anno ci si aspetta diverse defezioni tra i commissari d’esame è già nei giorni scorsi gli Uffici scolastici regionali hanno aperto le iscrizioni per i docenti supplenti che intendono far parte delle commissioni d’esame proprio per fronteggiare le rinunce da parte dei professori di ruolo.

Le lamentele principali dei commissari designati riguardano l’assegnazione in scuole molto distanti tra loro all’interno dello stesso comune, senza riconoscimento di rimborsi per gli spostamenti, e i compensi rimasti fermi dal 2007 che vanno dai 1249 euro lordi per i presidenti ai 911 euro per i commissari esterni, con maggiorazioni in base alle distanze da percorrere. Per i commissari interni il compenso è di 399 euro lordi.

A salvare la maturità 2024 sembra che ci saranno i professori pensionati. Dalle stime pare infatti che circa il 10-15% dei commissari sarà rappresentato da professori andati in pensione da non più di tre anni che di fatto daranno un grosso aiuto così allo svolgimento degli esami. Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, conferma che nella scelta di candidarsi come supplenti dopo avere lasciato il lavoro “c’è di tutto un po’: l’esigenza di guadagnare qualcosa, ma anche tracce di rimpianto, oltre al desiderio di rendersi utili sapendo che formare le commissioni non è sempre un gioco”.

Durante le riunioni delle commissioni verranno anche individuati e definiti gli aspetti organizzativi delle attività previste durante i giorni dell’esame, in particolare, la data di inizio dei colloqui per ciascuna classe e, in base al sorteggio, l’ordine di convocazione dei candidati.

E intanto tra gli studenti, alle prese con gli ultimi giorni di ripasso, impazza il toto tracce .

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here