I giorni della Merla lo avevano predetto, ha fatto caldo per cui la primavera e il tempo avrebbe tardato ad arrivare e in questo pazzo clima, almeno quella tradizione è stata rispettata. Dopo un’anticipo di estate il mese di maggio sembra aver preso una brutta piega e a detta degli esperti per almeno una decina di giorni non ci saranno cambiamenti significativi con l’instabilità che farà da padrone.
Per il fine settimana ci sarà un temporaneo aumento della pressione che vedrà l’Italia inserita in un corridoio anticiclonico, con temperature in aumento di qualche grado, mantenendosi tuttavia su livelli decisamente gradevoli e quindi senza alcun eccesso. Secondo le previsioni di meteo.it, però una nuova ricaduta è prevista già per i primi giorni della prossima settimana quando piogge e temporali torneranno di nuovo protagonisti.
Le previsioni meteo domani, sabato 10 maggio
Al mattino ampie schiarite lungo il versante tirrenico, al Sud e nelle Isole; più nuvoloso altrove, con qualche pioggia isolata al Nord-Ovest. Nel pomeriggio rovesci e brevi temporali in possibile sviluppo su Alpi, Appennini e zone interne del Centro. Nuvole in aumento anche su Lazio, Sicilia e Sardegna; rasserena sulle coste dell’alto Adriatico. In serata piogge nel sud della Sardegna, cessano le precipitazioni altrove. Temperature massime in rialzo da Nord a Sud. Venti moderati settentrionali su Puglia e Ionio, con mare mosso.
Le previsioni meteo per domenica 11 maggio
Inizio di giornata con nuvole in aumento al Nord-Ovest e all’estremo Sud; qualche pioggia tra Sicilia orientale e Calabria. Poche nubi e ampie schiarite altrove. Nel corso del pomeriggio rovesci e temporali sparsi in sviluppo su Alpi, Piemonte, Lombardia, Appennino settentrionale, zone interne del Centro-Sud e della Sardegna. Ampie schiarite resistono sul medio e alto Adriatico, lungo le coste liguri e tirreniche. Temperature in lieve ulteriore rialzo nei valori massimi. Venti in rinforzo sulle Isole maggiori e mari circostanti.