Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

martedì, 8 Luglio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Palazzi: “dopo un 2024 strategico, nuovi lavori, progetti e un sogno per...
  • Cronaca
  • Home Page

Palazzi: “dopo un 2024 strategico, nuovi lavori, progetti e un sogno per l’arte contemporanea”

Di
Monica Bottura
-
31 Dicembre 2024
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Il 2024 è stato per Mantova un anno di grande slancio e trasformazione, con nuove opportunità occupazionali e l’approvazione di progetti infrastrutturali cruciali, oltre al superamento del traguardo dei 50 mila abitanti.
    Così il sindaco Mattia Palazzi parla dell’anno che va concludendosi del quale ripercorre le tappe salienti, ricordando anche l’avvio di politiche innovative per i giovani divenute pilastri di una visione proiettata al futuro, mentre Mantova consolida il suo ruolo di città dinamica, solidale e aperta al cambiamento. Ora lo sguardo è rivolto al 2025 con molti progetti che arriveranno a conclusione ma anche nuove sfide, compresa quella di un grande progetto culturale di valenza internazionale.

    Signor sindaco quali sono le parole chiave con cui definirebbe per Mantova il 2024 ormai al termine?
    Lo definirei un anno strategico: ha aperto Adidas che ad oggi ha già assunto 600 persone, abbiamo approvato i progetti definitivi per i due grandi sottopassi, Porta Cerese e Gambarara che partiranno tra pochi mesi, abbiamo superato i 50 mila abitanti e non succedeva dal 1994, ha aperto Palazzo del Podestà, il primo lotto, con il Museo Virgilio, e abbiamo intrapreso una nuova politica di sostegno agli affitti per i giovani e le giovani coppie. Opere e politiche che puntano al futuro della nostra comunità.

    Ci sono tanti cantieri importanti aperti, di quali vedremo la conclusione nel 2025?Innanzitutto la nuova scuola primaria di Borgochiesanuova, tanti altri interventi sulle scuole, le strutture sportive nuove, nel campo scuola e nelle aree San Pio X-San Lazzaro al Migliaretto, la nuova illuminazione del centro storico e diversi altri interventi.

    Tra i progetti principali, non solo sul fronte lavori pubblici, cosa le preme che venga avviato il prossimo anno?
    Da anni lavoro a un grande progetto internazionale, difficile e ambizioso, dedicato all’arte contemporanea. Sarebbe bellissimo riuscirci e portare nella città del Rinascimento una grande collezione di arte contemporanea. Vediamo, a breve capiremo se ci riusciamo.

    Come sta bilanciando le esigenze prioritarie della città con le risorse disponibili su cui gravano anche i tagli del governo ?
    Facendo delle scelte, anche difficili, ma che salvaguardino la priorità che ci siamo dati, come siamo riusciti a fare per il bilancio 2025. Nessun aumento di tasse o rette per i mantovani. Dopodiché mi lasci dire che mi aspettavo quantomeno, visti i tagli ai Comuni, che il Governo facesse una finanziaria coraggiosa sulle scelte di investimento e invece non è né carne né pesce e, per come tutto cambia attorno a noi, un Paese lento e fermo non cresce.

    Il 2025, a meno di modifiche della legge elettorale, sarà il suo ultimo anno pieno di mandato. Come descriverebbe il rapporto che ha costruito con i cittadini durante questi anni?
    Un rapporto vero, onesto. I mantovani hanno sempre potuto e possono criticarmi o congratularsi personalmente, perché non ho mai smesso di vivere la città, di confrontarmi e anche di decidere. Molte idee sono nate così, dal contributo dei cittadini. Altre idee per noi erano scelte da fare e anche quando abbiamo incontrato resistenze non ci siamo sottratti al confronto, dicendo sempre la verità: la politica ha il dovere di decidere, se vuole essere credibile. Per me è un onore potermi impegnare da quasi dieci anni per rendere migliore la nostra città, ma non sarei mai riuscito a superare tante difficoltà se non avessi sentito forte la fiducia dei mantovani.

    C’è un episodio che ritiene emblematico?
    L’inaugurazione del Parco Te, senza alcun dubbio. Non era un evento spettacolare, era tutto molto sobrio. C’era la Banda Città di Mantova e un nuovo grande parco europeo da vivere. Quando ho visto poco prima dell’inaugurazione persone che arrivavano da ogni ingresso del Parco, sino ad arrivare a 4 mila presenze, ho sentito forte in me la bellezza dell’impegno politico pubblico quando riesce ad allearsi davvero con la propria comunità. La gente era contenta e da allora si è appropriata di un nuovo spazio vivo della città, che per molti mantovani è diventato un luogo del proprio quotidiano.

    Che messaggio si sente di rivolgere loro per questa fine e inizio anno?
    Di essere sempre parte attiva di una comunità solidale, che non si dimentica di chi sta peggio e che ha voglia di futuro. E di aiutarmi a fare bene quest’ultimo anno e qualche mese di mandato. Per conto mio posso garantire che ci metterò il massimo impegno fino all’ultimo giorno di mandato. C’è ancora oltre un anno e le cose da fare non mancano.

     

    • TAGS
    • arte contemporanea
    • cittadini
    • collezione
    • dialogo
    • giovani
    • lavori
    • mantova
    • Mattia Palazzi
    • occupazione
    • parco te
    • progetti
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedentePorto nel 2025 investe su strade, scuole e sicurezza ma l’Irpef sale dello 0,4%
      Articolo successivoDa ‘Ilary’ ad ‘ACAB’, cosa arriva su Netflix nel 2025
      Monica Bottura

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cultura e Spettacolo

      Ad Asola sabato la Notte Bianca con Remember Sayonara

      Corner biancorosso

      Mantova, ufficiale anche l’arrivo dello sloveno Majer

      Cronaca

      Roma, omicidio per vendetta a Rocca di Papa: uccide killer del figlio




      Ultime Notizie

      Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

      8 Luglio 2025

      Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

      8 Luglio 2025

      Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

      8 Luglio 2025

      La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima...

      8 Luglio 2025

      Notizie Più Lette

      Potere al Popolo: “la gestione della Dugoni torni pubblica. Il privato...

      8 Luglio 2025

      ‘Confidare’ presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

      8 Luglio 2025

      Lavoro, Sardone (Lega): “La cultura della sicurezza vada oltre la normativa”

      8 Luglio 2025

      Estate, 1 bambino su 10 soffre di asma, Simri ‘salute del...

      8 Luglio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora87559
      • Home Page61308
      • Cronaca40916
      • Dall'Italia e Dal Mondo36508
      • Salute13100
      • Cultura e Spettacolo8037
      • Lavoro5868
      • Sport4119
      • Politica2013
      • Mantova Calcio1647
      • Top-Sport1505
      • Economia1489

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?
      Il municipio di San Giorgio Bigarello

      Scuola, San Giorgio Bigarello organizza il rientro a settembre:...

      14 Luglio 2020

      Un satellite spaziale per migliorare la produzione del pomodoro in arrivo...

      23 Settembre 2019
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.