PEGOGNAGA – Nostalgia di ex colonna del Pegognaga-calcio nei bei tempi andati o urgenza di visibilità politica, quella che ha ispirato il segretario del circolo Pd laurenziano Marco Carra? E’ il quesito che si pongono i sostenitori del movimento politico Civici Uniti, oggi alla guida del Comune, al cospetto di quella che considerano nuova provocazione dell’ex parlamentare dem che con la collega di partito, consigliera comunale, Viola Messori, chiede all’Amministrazione pegognaghese di risistemare i campi da calcio del paese. «Si è da poco concluso il campionato di Terza Categoria – sottolineano i Dem -, con un bel percorso che ha portato lo Sporting Pegognaga ai playoff, tornando a svolgere un ruolo da protagonista nel panorama calcistico dilettantistico. Ringraziamo le nostre società di calcio impegnate non solo nelle competizioni, ma soprattutto coinvolte nello straordinario lavoro che viene portato avanti nei confronti di bambini e ragazzini, attività che ha forte significato educativo e sociale, prima che agonistico. Per queste ragioni, le nostre squadre meritano il sostegno delle Istituzioni pubbliche. A tal proposito proponiamo all’Amministrazione Comunale d’intervenire sul tappeto erboso del campo Losi. Quest’anno le partite si sono svolte in condizione pessima del campo, che non si deve più verificare. Vi sono inoltre da sistemare le reti metalliche sia del “Losi” che del “Galli” di Polesine. Per quest’ultimo serve rimettere a punto l’impianto d’illuminazione».
Civici Uniti rispondono «Per sistemare solo il terreno del “Losi” servono almeno 50mila euro, al momento non disponibili». Tuttavia ecco «Quanto fatto dall’Amministrazione per il calcio pegognaghese nei primi 3 anni di mandato, oltre alla convenzione in essere che prevede il rimborso dell’80% delle spese energetiche sostenute: 2019 i contributi diretti ed indiretti erogati sono stati 14.265 euro, di cui 10.985 per spese energetiche; 2020, 19.481 euro,di cui 9.549 per spese energetiche; aggiungasi 4.099 euro per sostituzione fari del “Losi” e 42.116 per manutenzione straordinaria spogliatoi, tribune e recinzione del “Sante Galli” a Polesine; 2021, il contributo totale è stato 23.493 euro, di cui 5.746 per spese energetiche. Si può notare che nel 2020 e 2021 il contributo è aumentato di circa 13mila euro, per sfalci dei campi, pagati direttamente dal Comune di Pegognaga. Nei primi 5 mesi 2022 di sole spese energetiche sono stati erogati 5490, praticamente quanto tutto il 2021».
Riccardo Lonardi