Pegognaga, commozione alla consegna delle Pubbliche Onorificenze

PEGOGNAGA – Nella gioiosa atmosfera sagraiola laurenziana Pegognaga “non ha dimenticato” che la pace si può costruire con l’esempio. E lo ha fatto nel contesto di consegna delle Pubbliche Onorificenze con una cerimonia toccante.
Commosso il numeroso pubblico. Presente pure il presidente della Provincia Carlo Bottani. «E’ questo – ha detto il sindaco Matteo Zilocchi – un momento che riflette i sentimenti dell’intera popolazione». Sentimenti fondanti l’assegnazione delle onorificenze cominciando con la cittadinanza onoraria ad un prete che da anni segue gli emarginati della periferia milanese, don Virginio Colmegna, che con una lettera s’è scusato della mancata presenza, perché impegnato con gli assistiti, ma profondamente onorato. Pubblico Encomio consegnato dalla delegata alle pari opportunità Tiziana Lasagna all’ultradecennale periodico Cronache Sanitarie nella persona del fondatore-direttore Attilio Pignata «Per l’impegno profuso nell’informazione medica e sociosanitaria attraverso un servizio preciso puntuale e gratuito rivolto alla popolazione che comprende anche il territorio comunale di Pegognaga rappresentata anche attraverso figure di redattori e contributi editoriali». Periodico che ha il merito d’infondere coraggio ai malati e di “non dimenticare il passato di persone meritevoli”. Per l’occasione hanno presenziato anche il divulgatore scientifico Natalino Taurozzi e lo pneumologo Cleante Scarduelli. Coinvolgente emotività è stata la consegna da parte del capogruppo di maggioranza Stefano Zanella nelle mani di mamma e papà di Lucio Montanarini, vittima della passione alpinistica, della Civica Benemerenza alla memoria «Per aver operato nel campo giovanile sportivo e sociale, che consegna il suo esempio positivo alla memoria collettiva della nostra comunità».
Lungo l’applauso dei molti amici, quando il padre Fausto nel porgere i ringraziamenti ha versato una lacrima. Civica Benemerenza anche al saggista-storico-ambientalista Vittorio Negrelli, consegnatagli da Teresa Morbio di RiAttiviamo Pego «Per il notevole esempio d’impegno civico svolto in ambito storico, antropologico ed ambientale, che ha contribuito alla conservazione e valorizzazione e trasmissione dell’identità culturale di Pegognaga». Benemerenza per la Gentilezza, assegnato con motu proprio dall’amministrazione comunale, consegnato da Tiziana Lasagna e Teresa Morbio alla pediatra Caterina Diciolla che ha esercitato per oltre tre decenni la professione a Pegognaga in situazioni non facili a causa delle criticità sanitarie, ma sempre col sorriso sulle labbra come ha sottolineato il sindaco. Per rimarcare il valore della memoria l’assessore alla cultura Silvia Scarduelli ha ricordato la cittadina onoraria scomparsa da non molto Maria Zuccati fervente lottatrice dei diritti della donna. In apertura della cerimonia Zanella ha letto una riflessione condivisa da maggioranza e minoranza sull’urgenza di pace in Palestina ed Ucraina. Fabrizio Binacchi ha gestito la cerimonia con verve da consumato conduttore tv.

Riccardo Lonardi