Pegognaga, restauro del Teatro Anselmi: completato il 20% dei lavori

PEGOGNAGA Ad un anno dall’inizio dei lavori di recupero e restauro del Teatro Anselmi, reso inagibile dalle scosse del terremoto del 2012, si è arrivati, ad oggi, al 20% del cronoprogramma in termini di opere eseguite.

Complessivamente si tratta di un intervento da 5.800.000 euro. La gara d’appalto è stata vinta dal raggruppamento di imprese della Co.Ges. Ap. di Napoli insieme al Consorzio Stabile Contrat di Milano che si è aggiudicata i lavori per circa 4.500.000 milioni di euro per aver offerto un ribasso importante di circa il 23,75%.

La direzione lavori è affidata allo studio Berlucchi di Brescia a cui è associato l’architetto Lorenzo Sodano di Mantova.

In questi mesi si è proceduto a demolire alcune parti interne preservando le parti vincolate dalla Sovrintendenza Beni Culturali. I lavori ora si stanno concentrando nella realizzazione degli impianti elettrici, termotecnici, di illuminazione e antincendio. Sono stati eseguiti rinforzi strutturali nell’area del sottotetto e nella zona dove verrà realizzato il foyer del teatro e la sala conferenze.

L’amministrazione comunale deve provvedere a spostare la linea di approvvigionamento del gas che serve sia alla palestra che al teatro. Per non lasciare la palestra al freddo si deve attendere la fine della stagione invernale che termina 15 aprile.

Quest’opera permetterà in futuro di riscaldare da un lato la palestra e dall’altro il teatro. Recentemente è stata montata la gru e i ponteggi per il restauro della facciata.

“Prevediamo di poter aprire il teatro Anselmi nel 2027 in occasione del centenario della sua costruzione avvenuta nel 1927 – ha spiegato il sindaco Matteo Zilocchi – Quello che è emerso nel corso dei lavori è che, sicuramente dovremo fare una variante per isolare il sottopalco dall’umidità a causa della falda sotterranea che si è ingrossata. Per l’anno di apertura vogliamo essere pronti per proporre una stagione teatrale di tutto rispetto. Per questo stiamo già lavorando con un percorso di avvicinamento iniziato lo scorso anno con il Claps di Brescia, il Circuito Multidisciplinare Regionale della Lombardia che ci aiuterà a programmare spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica. In alcuni luoghi di Pegognaga stiamo sperimentando eventi di carattere culturale”.

Il teatro Anselmi , uno dei più rinomati della provincia, ex Teatro Littorio è stato costruito tra il 1926 e il 1927 su progetto del tecnico comunale Luigi Carnesalini, può ospitare fino a 460 posti. E’ uno dei teatri con la migliore acustica.