Piervittorio Belfanti ancora nei guai: la Finanza gli sequestra 7 mln

MANTOVA – Conduceva uno stile di vita non compatibile con gli esigui redditi dichiarati e per questo la Guardia di Finanza di Mantova, insospettita, ha allargato le indagini scoprendo che l’uomo non aveva dichiarato quanto realmente in suo possesso. A finire nei guai l’imprenditore mantovano Piervittorio Belfanti: imprenditore nel campo della ristorazione, del commercio degli autoveicoli nonché nel settore immobiliare a cui sono stati sequestrati beni per oltre 7milioni di euro, così come disposto dal Tribunale di Brescia. 

La scoperta prende le mosse già nel 2017, quando lo stesso imprenditore era stato arrestato per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di truffa e tributari. Da lì tale le Fiamme Gialle di Mantova intraprendevano complessi
accertamenti economico-finanziari corroborati anche dalle risultanze delle indagini
riscontrando nel periodo 2002/-2017 una netta sproporzione tra i redditi dichiarati dall’uomo e il suo nucleo familiare convivente rispetto ai beni posseduti dallo stesso anche per interposta persona fisica o giuridica. Un tenore di vita, insomma, ed una disponibilità di beni non compatibile con gli esigui redditi dichiarati tanto da far immediatamente comprendere alla Guardia di finanza che l’uomo traeva il proprio sostentamento dal profitto di condotte illecite.

Quanto emerso dalle indagini veniva così comunicato alla Procura di Brescia che proponeva al Tribunale di Brescia, il sequestro dei beni ottenuti con l’attività illecita sulla base ndel D.lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione) ordinando di apprendere le quote e i compendi aziendali di 5 società, tra cui 35 autovetture (anche di lusso), 2 motoveicoli, 23 immobili tra locali commerciali, magazzini e abitazioni e 24 terreni nonché uno yacht per un valore complessivo stimato di oltre 7milioni di euro.  I beni confiscati sono stati momentaneamente affidati alla temporanea gestione di un amministratore giudiziario, che agendo sotto la direzione dello stesso Tribunale potrà assicurarne la conservazione in attesa delle successive decisioni

Comments are closed.