Polizia Locale Suzzara, il Giudice del Lavoro dichiara antisindacale la condotta del Comune

SUZZARA – Si è tenuta nei giorni scorsi l’udienza dal Giudice del Lavoro di Mantova dopo il ricorso presentato dal CSE FLPL per i fatti collegati allo stato di Agitazione della Polizia Locale di Suzzara.

Come è noto la vertenza era nata a seguito della Proclamazione dello Stato di Agitazione proclamato dal CSE FLPL per diverse istanze contrattuali quali orario di lavoro degli Agenti, indennità della Polizia Locale, Welfare integrativo e Pensione Integrativa.

Dopo la chiusura dell’amministrazione al dialogo la vertenza era proseguita con la proclamazione di ben 2 blocchi delle ore di straordinario e lo sciopero dello scorso 15 Settembre. Nonostante questi tentativi non vi stata alcuna iniziativa da parte della stessa amministrazione per tentare un dialogo con le rappresentanze sindacali che avevano aperto la vertenza, al punto che era disertato anche il tentativo di conciliazione in Prefettura a Mantova tenutosi agli inizi di Luglio.

Nel corso della vertenza il CSE FLPL aveva rilevato diverse violazioni alla normativa sugli scioperi e all’Accordo Nazionale sui servizi minimi essenziali nel comparto delle autonomie locali, e costretto il Sindacato ad inoltrare sia un ricorso al Giudice del Lavoro di Mantova per la dichiarazione della condotta Sindacale dell’Ente sia alla Commissione di Garanzia sugli scioperi.

Ieri è arrivata la Pronuncia del Giudice del Lavoro di Mantova che ha accolto il Ricorso del CSE FLPL nella parte che riguarda la mancata partecipazione del Comune di Suzzara alla procedura di raffreddamento e conciliazione in Prefettura a Mantova e per tale motivo ha dichiarato la Condotta Antisindacale del Comune di Suzzara.

Nella parte in cui il ricorso viene accolto viene messo nero su bianco come “ E’ difficile dubitare del connotato oggettivamente antisindacale di tale condotta omissiva che reca in sé il mancato riconoscimento e la lesione della capacità negoziale, del prestigio, della credibilità e dell’immagine del Sindacato ricorrente…..” .

Nell’Ordinanza il Giudice ha posto altresì a carico del Comune di Suzzara ½ delle spese di lite sostenute e che sono state quantificate in € 650,00 oltre rimborso forfettario e iva a carico dell’Ente.

La Commissione di Garanzia sugli scioperi ha invece in corso un procedimento di valutazione e ne comunicherà gli esiti nelle prossime settimane.

“Questa pronuncia del Giudice del Lavoro di Mantova-dichiara Falcitano– è fondamentale  perché sancisce la bontà della nostra vertenza e delle richieste degli Agenti. Invitiamo nuovamente l’amministrazione ad un dialogo e ci rendiamo disponibili ad un incontro ben prima del rinnovo dello stato di Agitazione, che ovviamente faremo in caso di silenzio da parte del Comune.  Il nostro Sindacato non si fermerà fino a che non verranno garantiti i riconoscimenti contrattuali, e previdenziali (pensione integrativa) per gli Agenti”.

In caso di rinnovo dello stato di Agitazione,  il Giudice del Lavoro, nella dichiarazione di condotta antisindacale,  ha sancito l’obbligo dell’Ente a presenziare all’incontro in Prefettura.

 

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here