Ponte di San Giorgio: al via i carotaggi per verificare lo stato della struttura

MANTOVA – Qualcuno, diretto al luna park del Boma, avrà sicuramente storto il naso oggi vedendo le auto in coda sul ponte di San Giorgio a causa dei lavori in corso. E magari si sarà chiesto se fosse proprio il caso di aprire il cantiere proprio oggi, giorno di Sant’Anselmo, tradizionalmente dedicato ai giri in giostra.
La circolazione era a senso unico alternato e fortunatamente, i disagi per chi usciva dalla città si sono limitati a pochi minuti di attesa. Più complicata, invece, la situazione per chi stava entrando a Mantova, con code più lunghe. Tuttavia, sarebbe andata decisamente peggio in un normale giorno feriale, con scuole, uffici e aziende tutti in attività.
Proprio per questo motivo, il Comune di Mantova – responsabile della manutenzione del ponte – ha scelto di avviare i lavori oggi. L’assessore ai Lavori Pubblici, Nicola Martinelli, spiega: Si tratta di carotaggi per verificare lo stato di salute del ponte, costruito nel 1945. Vengono prelevati campioni di materiale per analizzarli e capire se sia necessario un intervento di riqualificazione”.
A prima vista, il ponte di San Giorgio non sembra presentare criticità evidenti come altre strutture della zona, ma la sua età impone verifiche approfondite, soprattutto sulle cerniere. Solo dopo l’analisi dei dati raccolti, il Comune deciderà se procedere con un progetto di riqualificazione e avviare eventuali lavori.