Rifiuti, Mantova tra le più care. Baschieri: “Stop al porta a porta”

MANTOVA – I dati non sorridono a Mantova secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva sulle tariffe rifiuti applicate nei capoluoghi della penisola pubblicato da Il Sole 24 Ore.
A evidenziarlo è il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Pier Luigi Baschieri che dichiara: “E’ una doccia fredda. La classifica regionale sulla spesa media sostenuta dalle famiglie mantovane per i rifiuti posiziona la città virgiliana tra le ultime della regione Lombardia con 295 euro per singolo nucleo familiare rispetto ai 281 dell’anno precedente. Per l’esattezza Mantova marca la terz’ultima posizione, peggio solo Monza con 299 euro e Pavia fanalino di coda con 302 euro. La più economica la vicina Cremona con 196 euro per famiglia. Non si tratta della consueta statistica di Trilussa, oramai i parametri per definire la tariffa sui rifiuti sono stabiliti da rigidi algoritmi dell’ Autorità di Regolazione per Energia Reti ed Ambienti (Arera)”.

“Il paradosso sta nel fatto che i mantovani sono oramai diventati i cittadini più virtuosi della Lombardia nella raccolta differenziata con oltre l’80%. La verità è che le bollette non tengono conto degli sforzi fatti dai residenti virgiliani ed i numeri li puniscono rispetto ad altre realtà urbane meno performanti. Questo sistema di raccolta dei rifiuti che possiamo considerare misto per l’esistenza dei cassonetti intelligenti (Citybin) e della raccolta porta a porta è troppo oneroso. Mezzi e uomini messi in campo comportano costi che rendono la tariffa meno competitiva rispetto ad altre città. E poi questo metodo non aiuta il decoro e rende la città sempre più sporca” continua Baschieri.

“Legittimo chiedersi, lo farò con una formale interrogazione, quale fine abbia fatto il nuovo sistema di conferimento e ritiro dei rifiuti con cassonetto intelligente promesso da anni nelle sedi istituzionali dall’assessore Andrea Murari e dall’ex presidente di Tea Massimiliano Ghizzi. Stop al porta a porta ma contenitori per tutte le tipologie di immondizia con svuotamento automatizzato sui mezzi di Mantova Ambiente. Murari non può negare i numeri delle bollette le rendono sempre più salate ed i mantovani sempre più tartassati” conclude il capogruppo FI.

Comune Tari 2025 Tari 2024 Variazione
Cremona 196 € 197 € -0,6%
Brescia 217 € 205 € 6,1%
Bergamo 226 216 4,9%
Sondrio 243 € 236 € 3,0%
Lecco 254 € 241 € 5,5%
Como 274 € 251 € 9,2%
Lodi 278 € 269 € 3,2%
Varese 271 € 271 € 0,1%
Milano 291 € 314 € -7,5%
Mantova 295 € 281 € 5,0%
Monza 299 € 280 € 6,9%
Pavia 302 € 291 € 3,6%
Media 262 € 254 € 3,1%