MOTTEGGIANA – Con la conclusione della stagione irrigua e l’avvio degli svasi autunnali, sono riprese le operazioni di recupero ittico nelle acque del comprensorio mantovano, un’attività fondamentale per la tutela della biodiversità fluviale. Le operazioni sono state condotte con la consueta collaborazione della FIPSAS Mantova, la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, da anni impegnata nella salvaguardia degli ecosistemi acquatici locali.
Nel fine settimana appena trascorso, i volontari della Fipsas, insieme agli operatori incaricati, hanno effettuato un intervento di recupero nelle zone comprese tra Motteggiana, Tabellano e Riva di Suzzara, dove le acque in progressivo abbassamento rischiavano di intrappolare numerosi esemplari ittici.
Grazie all’intervento tempestivo, sono stati recuperati circa 500 kg di pesce, appartenenti a diverse specie autoctone, che sono stati rilasciati in sicurezza nel vicino fiume Po, garantendo loro un habitat più idoneo e preservando l’equilibrio ecologico del territorio.
Le immagini scattate durante le operazioni documentano l’impegno e la cura con cui è stato condotto il recupero, sottolineando l’importanza di queste azioni non solo per la fauna ittica, ma anche per la sensibilizzazione della cittadinanza verso la tutela ambientale.