MANTOVA – Proseguono senza sosta i controlli straordinari sul territorio messi in campo dai Carabinieri della Compagnia di Mantova, in collaborazione con altre forze dell’ordine. Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito dei servizi decisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Roberto Bolognesi, è stato realizzato un servizio coordinato che ha visto impegnate cinque pattuglie, sia in uniforme che in abiti civili, affiancate da una squadra della Polizia Locale e da una della Guardia di Finanza.
Il cuore dell’operazione è stato l’asse compreso tra i giardini Nuvolari e l’area commerciale dell’Esselunga, zona ad alta frequentazione e spesso al centro di segnalazioni di piccoli reati. Qui le pattuglie hanno alternato controlli mirati all’esterno a verifiche dirette all’interno del supermercato, percorrendo corsie, raccogliendo informazioni dai dipendenti e mantenendo alta l’attenzione per scoraggiare qualsiasi tentativo di illegalità.
Nel corso dell’attività sono state identificate 37 persone e non sono mancati episodi degni di nota. All’interno dell’Esselunga due giovani, un 20enne di Suzzara e un 27enne di origine marocchina residente in provincia di Bologna, sono stati sorpresi con prodotti di vario genere nascosti addosso, per un valore complessivo di circa 60 euro. Entrambi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria. Poco dopo un 41enne di Cremona è stato fermato e denunciato per aver sottratto due telefoni cellulari Samsung Galaxy, dal valore di circa 550 euro. Parallelamente, nell’ambito di un controllo congiunto tra Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, un ventenne di Volta Mantovana è stato segnalato all’autorità giudiziaria perché sorpreso a cedere a un coetaneo una piccola quantità di hashish, circa tre decimi di grammo.