Rubano al Famila e all’Esselunga, denunciati un 27enne e un 22enne

MANTOVA – Rubano al Famila e all’Esselunga, nei guai un 27enne e un 22enne.
I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando, durante un controllo eseguito dai Carabinieri di Mantova nell’ambito dei servizi condivisi concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, Roberto Bolognesi, i militari hanno denunciato per furto aggravato un 27enne tunisino, noto alle Forze dell’Ordine, perchè responsabile di furto di generi alimentari presso il supermercato “Famila” di Via Verona, stessa sorte per un 22enne, anche lui tunisino e anche lui sempre noto alle Forze dell’Ordine, denunciato per il medesimo reato questa volta al supermercato “Esselunga” di Piazzale Mondadori.
Nell’ambito dei controlli sono state identificate complessivamente 54 persone e sono stati ispezionati 5 supermercati, effettuando passaggi all’interno delle corsie e prendendo contatti con i dipendenti.
Sei persone sono state segnalate alla Prefettura di Mantova quali assuntori di sostanze stupefacenti: un 26enne algerino, un 18enne residente a Valeggio sul Mincio (VR), una 26enne di Porto Mantovano, un 22enne originario del Ghana e residente a Mantova ed un 17enne di Marmirolo. Complessivamente i Carabinieri hanno rinvenuto, nella disponibilità dei citati soggetti 1 grammo di cocaina, 4 grammi di hascisc, 0,3 grammi di eroina e 5 grammi di marijuana.
Un 45enne residente a Goito è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico pari a 0,57 g/l.

Il servizio in questione è stato eseguito da 5 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sia in uniforme che in abiti civili. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata particolarmente nell’area compresa tra i giardini Nuvolari e l’area commerciale Esselunga, via Pescheria e piazza Martiri di Belfiore, nonché nei pressi ed all’interno dei supermercati cittadini. I servizi di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile.