MANTOVA – Doppio appuntamento sportivo nel weekend a Mantova, con le inevitabili modifiche alla viabilità. Due ordinanze firmate dal dirigente della Polizia Locale regolamentano infatti la circolazione e la sosta in occasione di due eventi di rilievo: la partita di Serie B Mantova–Frosinone, in programma sabato 27 settembre 2025 allo stadio “Danilo Martelli Pata Stadium”, e la Mantova Half Marathon con la “Easy Run”, previste per domenica 28 settembre.
SABATO ALLE 15 C’E’ MANTOVA-FROSINONE AL MARTELLI
L’ordinanza relativa alla sfida di campionato mira a garantire ordine pubblico e sicurezza nell’area circostante lo stadio. Dalle ore 12.00 alle 18.00 saranno infatti attivi divieti di transito e di sosta in numerose vie attigue a piazzale di Porta Cerese. Le misure riguardano via Luzio, viale Te, via Brennero, piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio, via Amadei, via Visi, via De Mori e via Parma.
Per delimitare le aree e rafforzare la sicurezza, verranno posizionate barriere in punti strategici come viale Te, piazzale Ragazzi del ’99 e viale Isonzo. Contestualmente, verranno rimossi alcuni dissuasori e predisposte corsie riservate ai mezzi di emergenza in viale Risorgimento e in via Allende.
L’ordinanza prevede deroghe per le tifoserie: gli ospiti con accesso alla curva Cisa potranno utilizzare tratti di via Brennero e piazzale di Porta Cerese, mentre i locali avranno accesso tramite via Primaticcio, viale Te e piazzale Montelungo, oltre al parcheggio Kennedy. Gli autobus del trasporto pubblico, invece, potranno transitare in viale Isonzo fino alle 14.00.
Oltre ai divieti di transito, scatteranno anche divieti di sosta con rimozione forzata dalle 8.00 alle 18.00 in numerose aree, tra cui piazzale di Porta Cerese, viale Isonzo, viale Te, via Luzio e piazzale Mozzarelli. Dalle 17.00 fino a mezzanotte il divieto di sosta riguarderà anche via Brennero. Non mancano misure particolari come l’inversione del senso di marcia in via Adige e la chiusura del sottopasso pedonale Mantova–Monselice in collegamento con Valletta Valsecchi.
DOMENICA SPAZIO AI PODISTI
Il giorno successivo, la città sarà teatro della Mantova Half Marathon e della corsa non competitiva “Easy Run”, organizzate da Quisport con il patrocinio del Comune. Il percorso della mezza maratona attraverserà gran parte della città, toccando punti come via Legnago, strada Lunetta, viale Te, piazza Martiri, piazza Mantegna e si concluderà in piazza Sordello, cuore del centro storico.
Per consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni, dalle 7.00 e fino a cessate necessità scatteranno chiusure al traffico veicolare e divieti di transito su strade strategiche, tra cui viale Mincio, via Legnago, strada Lunetta, strada Cipata, lungolago dei Gonzaga, viale Montenero, viale Fiume, via Fancelli, via Dugoni, via Chiassi, corso della Libertà e piazza Cavallotti.
Verranno inoltre adottate misure di safety, con l’uso di transenne e veicoli di servizio per sbarrare incroci chiave, come viale Mincio/Legnago, via Legnago/Ponte di San Giorgio, strada Madonnina/San Geminiano e piazza Cavallotti/corso Vittorio Emanuele II.
Sono previste anche modifiche temporanee ai sensi di marcia: via Fondamenta sarà percorribile in direzione via Trieste, via Moro da via Chiassi verso piazza 80° Fanteria, mentre in via Arrivabene il senso unico verrà invertito da via Fernelli a via Finzi. Alcuni vicoli saranno regolati a doppio senso, come vicolo San Crispino e vicolo De’ Cani, per agevolare i residenti.
Numerosi i divieti di sosta con rimozione coatto che scatteranno già dalla sera di sabato 27 settembre, a partire da via Legnago, strada Lunetta, viale Lombardia e piazza Frassino. La domenica mattina toccherà invece al centro storico, con divieti in corso della Libertà, via Chiassi, via Arrivabene, via Verdi, via dell’Accademia, piazza Arche e largo Vigili del Fuoco.
Anche in questo caso, deroghe saranno applicate per i veicoli di soccorso, polizia, volontariato convenzionato e per quelli autorizzati dall’organizzazione.