Sala risponde: “Millenaria lasciata con bilanci in ordine, altro che criticità. Saprà risollevarsi”

GONZAGA – Nel dibattito sulla situazione della Millenaria, in perdita di 240mila euro nell’ultimo esercizio, interviene anche l’ex presidente Giovanni Sala, per rispondere a quanto dichiarato dal sindaco Elisabetta Galeotti e dall’attuale presidente Claudio Pasqualini.

“Leggo in questi giorni alcune note del Presidente di Fiera Millenaria, Claudio Pasqualini e del Sindaco Elisabetta Galeotti, in alcuni articoli di stampa dove veniva commentato il bilancio negativo del 2024 – dice Sala -. Il Presidente ha affermato che già al suo insediamento la situazione economico finanziaria della società era critica e che anche l’organizzazione interna registrava delle fragilità. Mi permetto di dissentire e precisare che i bilanci degli ultimi tre esercizi (2021, 2022 e 2023) hanno confermato il risultato positivo, inoltre, se si vanno a leggere i bilanci, le riserve della società erano rilevanti e consentivano sia la copertura dei debiti e di eventuali perdite, sia investimenti per il futuro della società. I bilanci, approvati dal CdA e dai Soci, sono pubblicati sul sito fieramillenaria.it e, quindi, disponibili a chiunque voglia verificare come Fiera Millenaria, a differenza di quanto affermato in questi giorni, fosse un ente solido e in salute dal punto di vista finanziario. Inoltre, per quanto riguarda il personale, all’atto della mia uscita l’organico era al completo. Infatti a fine 2023 era stata assunta una figura che doveva ricoprire le funzioni di coordinamento generale. Successivamente all’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione sono intervenute nuove decisioni sui ruoli del personale oltre ad alcune dimissioni. Relativamente alla comunicazione sui tempi delle mie dimissioni, il Consiglio di Amministrazione e i soci erano stati informati già nei primi mesi del 2023, quindi oltre un anno prima della mia uscita dall’incarico, che avevo raggiunto i requisiti per la pensione e che sarei rimasto fino a fine mandato per permettere di scegliere il nuovo Presidente. Così è stato e ho rispettato quanto comunicato oltre un anno prima. Ricordo che durante la Millenaria 2023 (settembre) in occasione dell’inaugurazione ho annunciato pubblicamente che sarebbe stata la mia ultima Millenaria proprio perché avevo raggiunto i limiti pensionistici. Sono comunque convinto che la Millenaria sarà in grado di riprendersi. Abbiamo superato un sisma nel 2012, una pandemia dal 2020 al 2022 e in mezzo a ciò anche una grandinata che ha devastato i nostri padiglioni. Sicuramente uscirà brillantemente anche da questo periodo particolarmente complesso”.