“Salute e Natura”, al Parco Sigurtà yoga e pilates tra fioriture meravigliose

VALEGGIO SUL MINCIO – Un estate tra lezioni di yoga e pilates e meravigliose fioriture è quella in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio che per i prossimi due mesi ha in serbo una serie di iniziative.

GIUGNO: TRA NATURA E FIORITURE
Tigli profumati, aceri giapponesi, boschi, prati verdissimi e le fioriture di rose, ortensie, surfinie, impatiens e ninfee sono la quinta naturale per una visita in totale relax. Giugno è il mese in cui la natura si manifesta in tutto il suo splendore.
Saranno protagoniste le rose con varietà rampicanti, in un suggestivo roseto nella discesa verso la Valle dei Daini che sull’ormai iconico Viale delle Rose, ma anche i girasoli, coleus, e impatiens, le prime dalie, canna indica che decorano il Viale delle Aiuole Fiorite; i particolari fiori di carta (elicriso) che si mostrano gialli nel cortile d’entrata e si chiamano così per il suono che producono, toccandone i petali; i gigli turchi gialli solari, rossi intensi, arancioni vivaci, rosa delicati, eleganti bicolore e persino varietà scurissime, quasi nere si mostrano con petali sottili e slanciati, altri larghi e vibranti: si ammirano nelle vicinanze del Viale delle Fontanelle e vicino alla Passeggiata Panoramica, oltre che nella discesa dal Poggio degli Imperatori.
Da non perdere poi le aiuole lilla di lavanda, vicino al Viale delle Fontanelle, dimora di farfalle e bombi, scrigno di biodiversità; le erbe aromatiche nel Giardino delle Piante Officinali mostrano colori e profumi con lavanda, cren o rafano, salvia, sedano di montagna, aglio profumato, verbena, issopo, peperoncino, timo siciliano, artemisia, santoreggia, echinacea, assenzio, maggiorana, menta, melissa, porro, erba limoncina e origano; e le ortensie rosa le quali decorano zone semi ombreggiate nei boschi e aiuole per favolose macchie di colore: con le loro eleganti sfumature di bianco, rosa chiaro e rosa acceso, le ortensie donano un’atmosfera romantica e raffinata a diverse zone del Parco.
Un must sono i Giardini Acquatici, dimora di delicate ninfee gialle, rosa, ciclamino e fior di loto dalle foglie idrorepellenti; i Laghetti Fioriti che ospitano ninfee e tagetes gialli e per una visuale mozzafiato della Valle del Mincio, da non perdere la Passeggiata Panoramica arricchita da surfinie, abbellita da aceri rossi, e che conduce al Boschetto dei Verdi Aceri.

LEZIONI DI YOGA E PILATES
Ritorna infatti la rassegna di incontri “Natura e Salute”, con lezioni di yoga e pilates nella cornice serale del Parco: circondati da laghetti, angoli fioriti, alberi secolari e infinite distese erbose, i partecipanti potranno praticare queste discipline con il beneficio del contatto con il contesto naturale.

Le sessioni di yoga sono in programma il 4, 11, 18, 25 giugno e il 2 luglio e offriranno un’opportunità unica per praticare in un ambiente sereno e immerso nel verde. I partecipanti saranno guidati dalla docente Laura Orlandi: insegnante dal 2008 di questa disciplina, yoga terapista e rappresentante della Federazione Italiana Yoga e Asso Yoga per il Veneto, la Orlandi ha anche un diploma internazionale riconosciuto dal Ministero Indiano dello Yoga e Ayurveda.
Chi, invece, intende migliorare la tonicità muscolare, la postura e la fluidità dei movimenti, potrà partecipare alle lezioni di Pilates, proposte da Stefania Roverselli, insegnante di danza, fitness e pilates da più di 30 anni: gli appuntamenti si terranno il 19 e 26 giugno, e il 3 e 10 luglio 2025.

Informazioni costi ed iscrizioni su https://www.sigurta.it/tutti-gli-eventi

Per scoprire il tesoro del Parco e il ricco calendario eventi: http://sigurta.it