SAN GIORGIO BIGARELLO – “L’amministrazione comunale continua a dimostrare una preoccupante sordità alle critiche e alle istanze della cittadinanza e dell’opposizione”.
Ad affermarlo è Manuel Ribaldi, coordinatore di Fratelli d’Italia San Giorgio Bigarello, che interviene con toni duri sulla gestione delle scuole e della viabilità nel territorio comunale.
“Nonostante il malcontento diffuso sul tema scuola – sottolinea Ribaldi – l’indirizzo politico rimane ostinatamente immutato”.
Secondo il rappresentante di FdI, l’inizio dell’anno scolastico sarebbe stato segnato da “un atteggiamento superficiale e irrispettoso” da parte dell’amministrazione comunale.
Ribaldi richiama in particolare la decisione di chiudere una delle tre sezioni dell’asilo Collodi, una scelta che, spiega, “è stata attuata nel silenzio e col tacito assenso della dirigenza scolastica, ignorando proteste, lettere e richieste d’incontro di maestre e genitori”. A ciò si sarebbe aggiunta una nuova criticità: “la chiusura del tratto stradale di piazza 8 Marzo, snodo fondamentale per chi accompagna i figli alla scuola elementare e alla scuola media”.
“Da qualche settimana – denuncia il coordinatore di FdI – i genitori hanno ricevuto la ‘sorpresa’ della chiusura del tratto stradale di piazza 8 Marzo, area nevralgica che serve la scuola elementare e la scuola media. L’Amministrazione giustifica l’intervento come una misura di ‘messa in sicurezza’, ma la modalità è inaccettabile”.
“L’ordinanza n. 67 di settembre è stata emanata senza alcun preavviso adeguato, priva di segnaletica utile ad avvisare a distanza gli automobilisti. Solo qualche comunicazione online e sui social, insufficiente a gestire una modifica così impattante. Si agisce d’imperio, creando disagi e caos, anziché coinvolgere e programmare con buon senso” dichiara Ribaldi che teme inoltre come questa chiusura possa rappresentare “solo un’anticipazione del caos viabilistico che i cittadini dovranno subire con i lavori per il futuro parco”, un progetto che – aggiunge – “modificherà radicalmente la viabilità, obbligando il traffico verso piazza Giotto per raggiungere la frazione Tripoli, con l’inevitabile conseguenza di una drammatica congestione”.
Il coordinatore di Fratelli d’Italia segnala poi ulteriori criticità legate al nuovo cantiere residenziale di fronte a piazza 8 Marzo, dove “i posti auto previsti non basteranno per i futuri residenti, preannunciando un notevole problema di traffico e una cronica carenza di parcheggi”.
Infine, Ribaldi accusa l’amministrazione di non aver mantenuto le promesse elettorali in tema di parcheggi. “Ricordiamo al sindaco – afferma – che un anno fa in Consiglio comunale si impegnò a risolvere il problema dei parcheggi nei lotti Action e MD unificando le aree, un tema centrale nella sua campagna elettorale. Ad oggi, nulla è stato fatto”.
“Chiediamo – conclude Ribaldi – che vengano riviste queste scelte e che si riesca a trovare una soluzione prima del nuovo anno per ridurre i disagi che ogni mattina i genitori devono subire, e che si metta in sicurezza la zona dei negozi Action-MD per permettere una migliore circolazione dei veicoli”.