MANTOVA – Partiranno nel gennaio 2026 i lavori di riqualificazione del cortile di pertinenza della scuola primaria “Pietro Pomponazzo”, intervento inserito nella Strategia di sviluppo urbano sostenibile finanziata attraverso i fondi strutturali e di investimento europei 2021-2027, con risorse dei programmi PR FESR e FSE+ di Regione Lombardia.
L’opera, che rientra nel progetto complessivo dal titolo “Generare il Futuro: dalla scuola alla città”, prevede un investimento per i lavori pari a 129.925,70 euro, con un quadro economico complessivo di 172.652,00 euro. La durata del cantiere è stimata in 90 giorni.
L’intervento mira a migliorare la qualità degli spazi scolastici e sportivi, contribuendo alla creazione di un ambiente più moderno, sicuro e accessibile per gli studenti. La strategia punta infatti a rafforzare il legame tra scuola e territorio, promuovendo opere orientate all’efficienza energetica, alla sostenibilità ambientale e all’inclusività.
Nel dettaglio, il progetto prevede la riorganizzazione dei percorsi pedonali interni e la definizione di nuove aree dedicate alle attività didattiche e sportive. I percorsi saranno realizzati con pavimentazioni in graniglia drenante e condurranno a diverse zone funzionali, tra cui un micro-teatro dotato di panchine e uno spazio per attività didattico-scientifiche, attrezzato con nuovi tavoli didattici e panche in legno per favorire la sperimentazione all’aperto.
Prevista anche la riqualificazione dell’area sportiva, che vedrà la sostituzione dell’attuale battuto in cemento con un rivestimento in resina colorata ad alta resistenza, pensato per garantire maggiore comfort e sicurezza durante le attività. La nuova organizzazione degli spazi consentirà una migliore leggibilità degli accessi alla corte interna, distinguendo con chiarezza i flussi e valorizzando il rapporto tra spazi aperti e attività didattico-ricreative. L’intero progetto è guidato dal principio dell’inclusività, con una progettazione attenta alla continuità spaziale e all’accessibilità, attraverso percorsi privi di barriere architettoniche e facilmente fruibili da tutti gli utenti.
















