Scuola, stretta anti-contagi: con un solo positivo tutta la classe in dad

Scuola, stretta anti-contagi: con un solo positivo tutta la classe in dad

Anche con un solo alunno positivo tutta la classe può andare in Dad.
E’ quanto si legge nell’ultima circolare dei ministeri della Salute e dell’Istruzione. A meno di un mese così dall’applicazione del nuovo protocollo, vengono reintrodotte le regole precedenti. La decisione è stata presa visto il forte incremento dei casi di Covid-19 proprio nella fascia 12-19 anni.
Fino ad oggi se il contagiato in classe era soltanto uno, gli altri alunni venivano subito sottoposti a tampone molecolare o rapido, da rifare poi a distanza di 5 giorni. In quell’arco di tempo, comunque, i ragazzi potevano continuare a seguire le lezioni in presenza. Il ricorso generalizzato alla didattica a distanza era stato così più o meno dimezzato.
La nuova circolare invece, in considerazione dell’aumento dell’incidenza del virus, dà la possibilità di “sospendere – provvisoriamente – il programma di “sorveglianza con testing” e di considerare la quarantena per tutti i soggetti contatto stretto di una classe/gruppo dove
si è verificato anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico». «Nel caso in cui le autorità sanitarie siano impossibilitate ad intervenire tempestivamente o
comunque secondo la organizzazione di regione/P.A. o ASL – continua ancora il testo della circolare – il dirigente scolastico venuto a conoscenza di un caso confermato nella propria scuola è da considerarsi autorizzato, in via eccezionale ed urgente, a disporre la didattica a distanza nell’immediatezza per l’intero gruppo classe ferme restando le valutazioni della ASL in ordine all’individuazione dei soggetti (da considerare “contatti stretti” a seguito di indagine epidemiologica) da sottoporre formalmente alla misura della quarantena.Rimane valida l’opportunità per i Dipartimenti di Prevenzione di scegliere la strategia di
controllo per la tutela della salute pubblica per ogni singola indagine di focolaio epidemico in ambito scolastico”.

16 COMMENTI

  1. Great post. I was checking constantly this blog and I’m impressed! Very helpful information particularly the last part 🙂 I care for such information a lot. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and good luck.

  2. Hey! Would you mind if I share your blog with my twitter group? There’s a lot of people that I think would really enjoy your content. Please let me know. Cheers

  3. Heya i’m for the first time here. I found this board and I find It really useful & it helped me out a lot. I hope to give something back and help others like you aided me.

  4. After examine a couple of of the blog posts on your web site now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site record and can be checking again soon. Pls take a look at my website as effectively and let me know what you think.

  5. I really appreciate this post. I have been looking everywhere for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thank you again!

  6. Yesterday, while I was at work, my sister stole my iphone and tested to see if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now broken and she has 83 views. I know this is completely off topic but I had to share it with someone!

  7. wonderful points altogether, you simply gained a new reader. What would you recommend in regards to your post that you made a few days ago? Any positive?

  8. Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he actually bought me lunch because I found it for him smile Therefore let me rephrase that: Thanks for lunch!

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here