Sempre pieno lo studentato Aspef di via Volta. Tantissimi gli stranieri

MANTOVA – 52 alloggi, 104 posti alcuni in camera doppia, altri in camera singola: stiamo parlando dello studentato di via Volta. Immobile del Comune gestito da Aspef che in questi anni di apertura ha visto in continuo aumento le richieste di alloggio.
“Lo studentato è uno tra i migliori servizi di Aspef – spiega il presidente di Aspef Mantova, Filippo Genovesi – C’è una saturazione quasi al 99% durante tutto l’arco dell’anno. Qui accogliamo studenti, ma anche lavoratori italiani e stranieri in un mix di convivenza meravigliosa con persone che anche se si trasferiscono per alcuni periodi all’estero, quando tornano chiedono di alloggiare nuovamente da noi”
“E’ un servizio importante per la città perchè dà la possibilità a chi cerca un alloggio temporaneo e non può permettersi canoni di locazione alti di trovare un alloggio adatto a lui”.
Non solo stanze, ma delle vere e proprie abitazioni, con la cucina e soggiorno: è questo il valore aggiunto di questa tipologia di studentato che vede per questo molte richieste “mediamente accogliamo in un anno 180 – 200 persone – spiega Fabio Quadri, responsabile area integrazione sociale di Aspef – la capienza massima è di 104. Tendenzialmente chi arriva qui rimane fino alla fine del corso di studi”
Tante le nazionalità diverse che convivono in questo condominio.
“Abbiamo studenti di scienze infermieristiche, ginecologia, mediazione culturale, istituti Santa Paola, tanti sono gli ospiti che studiano architettura e in questo caso provengono davvero da tutto il mondo: Turchia, Sud America, Giappone, India, Egitto, Iran” – conclude Quadri.
Per tutti loro “Fabio is the top” come ci dice una ragazza arrivata da poco dalla Turchia. Un punto di riferimento per ogni esigenza.