Cronaca 04 novembre 2022, 12:49

Sicurezza sul lavoro e una nuova politica sui redditi le priorità della Cisl

Sicurezza sul lavoro e una nuova politica sui redditi le priorità della Cisl

CASTELVERDE (CR) "Gli effetti nefasti della pandemia si sono espansi a tutta la vita dei nostri territori, colpendo la salute e il lavoro. Questi sono due aspetti dirimenti e fondamentali per la vita di ogni comunità. Nel 2020 la produzione industriale in provincia di Mantova ha visto un calo del -6,1% rispetto al 2019 e il fatturato ha mostra risultati negativi pari a meno 2,5%. La forza lavoro ha presentato una perdita degli occupati pari a 6 mila unità attestandosi a 177 mila unità, con una riduzione nell’ordine del -3,2%. Tuttavia, se questi sono stati i dati del 2020, nel corso del 2021 l'economia mantovana, così come quella cremonese, ha visto una forte ripresa, così come anche il mercato del lavoro ha riscontrato una crescita delle assunzioni".

Parte da qui la riflessione del segretario generale della Cisl Asse del Po Dino Perboni in occasione del Consiglio generale dell'organizzazione sindacale tenutosi ieri a Castelverde, in provincia di Cremona, a cui hanno preso parte anche il segretario generale Cisl Luigi Sbarra e quello regionale Ugo Duci.

"A Mantova la produzione industriale media annua nel 2021 è crescita del +13,1% rispetto al 2020, e a Cremona del +9,3%; così pure l’occupazione ha riscontrato una forte crescita nel corso del 2021 e dei primi mesi del 2022. I dati del sistema regionale Sistal dicono che a fine 2021 i contratti di assunzioni a Cremona sono passati da 1215 del 2020 a 2.398 nel 2021, mentre a Mantova si è passati dai 1.761 del 2020 ai 2.934 del 2021. Sono stati segni evidenti di una forte ripresa del marcato del lavoro, anche se la maggior parte delle assunzioni ha riguardato i contratti flessibili e l’apprendistato" continua Perboni che poi però sottolinea: "se questo era il 2021, con la guerra lo scenario nazionale cambia, così pure a livello provinciale: l’ultimo dato censito ad agosto del 2022 confrontato con lo stesso mese del 2021, dice che le domande di assunzione sono crollate del -15,4% rispetto al 2021 a Cremona e a Mantova del -7,9%".

 

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità