MONTANARA (Curtatone) – Una serata all’insegna della rinascita. E’ questo il messaggio che ha voluto trasmettere con i suoi musicisti il maestro Daniele Anselmi ieri sera, lunedì 21 giugno, durante il concerto tenutosi all’interno dei suggestivi giardini di palazzo Cavalcabò a Montanara. “Squilli di tromba, squilli di vita”, è questo il titolo dell’evento scelto dallo stesso maestro, che ha diretto l’orchestra dell’Accademia di Canto Libero del Teatro Verdi e il Coro Opera House, proprio per sottolineare la voglia di ricominciare: le trombe del secondo atto dell’Aida di Verdi hanno infatti dato inizio al concerto che è poi proseguito con arie dei melodrammi dei compositori più famosi. Un vero successo di pubblico che ha premiato Anselmi con una standing ovation e applausi a cielo aperto.
“Primo appuntamento del cartellone estivo di Curtatone e del teatro Verdi nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Musica che ricorre per l’appunto il 21 giugno – racconta il maestro Anselmi -. Un avvio di stagione all’insegna della rinascita con arie famose tratte, tra le altre, dall’Aida di Verdi, dal Don Giovanni di Mozart, dal Barbiere di Siviglia di Rossini , dal Lucia di Lammermoor di Donizetti e dalla Norma di Bellini, programma devo dire alquanto apprezzato dalle perone, parecchie, che hanno presenziato. Suonare finalmente da vivo dopo tanto tempo mi ha reso felice e nello stesso tempo commosso”
Prossimi appuntamenti nel giardino di Corte Spagnola
Lunedì 2 agosto: “Elisi d’amore” di Donizetti
Martedì 10 agosto: “I duetti d’amore” del Melodramma
Lunedì 6 settembre: “Enio Morricone, colonna sonora del mondo”
Comments are closed.