SUZZARA – Otto alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Suzzara verranno riqualificati e messi a disposizione di nuclei familiari in condizioni di fragilità e donne vittime di violenza. Lo prevede una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell’Assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco.
Il programma, autorizzato da Regione Lombardia, prevede un investimento complessivo di 21.300 euro e una gestione quinquennale affidata all’Azienda Consortile Socialis. Gli immobili non saranno venduti ma valorizzati attraverso una destinazione d’uso sociale, in linea con quanto previsto anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
“Non si tratta solo di manutenzione, ma di una precisa scelta politica – ha dichiarato Paola Bulbarelli, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia – quella di conservare il patrimonio pubblico, metterlo in sicurezza e utilizzarlo per rispondere a bisogni reali della comunità”.
Oltre alla sistemazione degli alloggi, è prevista anche l’attivazione di un servizio educativo e di vigilanza, per garantire accompagnamento e sicurezza alle persone ospitate. Una parte dei fondi – 18.300 euro, al netto delle spese di valorizzazione – sarà reinvestita sia per il completamento della riqualificazione degli otto alloggi sia per la manutenzione ordinaria di altri immobili del patrimonio abitativo pubblico di Suzzara.
Bulbarelli ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un modello di intervento che unisce riqualificazione abitativa e inclusione sociale, con l’obiettivo di restituire agli enti locali immobili funzionali e capaci di generare valore per la comunità: “Anche nei piccoli comuni, la Regione c’è, ascolta e agisce”, ha concluso.