Suzzara, un immobile confiscato alla criminalità sarà destinato a scopi sociali

SUZZARA – Il Comune di Suzzara ha deciso di destinare a finalità sociali un immobile situato in via Mantegna 4, precedentemente confiscato alla criminalità organizzata. La proprietà, composta da un appartamento e un garage, è stata trasferita al Comune all’inizio del 2024 e sarà ora affidata, in via sperimentale, all’Azienda Speciale Consortile Socialis.

La richiesta è arrivata direttamente dall’Azienda, che ha evidenziato una necessità urgente e temporanea di tipo abitativo e sociale. L’Amministrazione ha accolto la proposta, stabilendo che l’utilizzo dell’immobile avrà durata triennale, da novembre 2025 a dicembre 2028. Le spese ordinarie di manutenzione e le utenze saranno a carico del nucleo familiare che verrà ospitato.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire una risposta concreta a situazioni di emergenza abitativa, valorizzando al tempo stesso un bene pubblico recuperato alla legalità. Se la sperimentazione darà esiti positivi, l’immobile verrà inserito stabilmente tra quelli gestiti da Socialis, ampliando così la rete di supporto sociale sul territorio.

“Con questa scelta – ha commentato il sindaco Alessandro Guastalli –  confermiamo il nostro impegno nel promuovere l’inclusione e il riutilizzo virtuoso dei beni confiscati, trasformandoli in risorse per la comunità”.