Tangenziale di Goito: approvato il progetto di fattibilità. Opera da 131.437.115 euro

GOITO – Approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, in linea tecnica, per la realizzazione della “Sp ex Ss 236 – Variante di Goito”, a seguito delle risultanze della Conferenza dei Servizi Preliminare. Il decreto è stato firmato dal Presidente della Provincia Carlo Bottani. Il 10 ottobre 2023 si è infatti conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi Preliminare.

Come previsto dalla Convenzione sottoscritta tra gli enti coinvolti nella realizzazione dell’infrastruttura, è ora necessario approvare il progetto di Fattibilità Tecnica ed economica, in linea tecnica, a seguito delle risultanze della Conferenza di Servizi Preliminare e come disciplinato dagli obblighi convenzionali per proseguire con l’iter progettuale dell’opera.

La “Goitese”, strada di proprietà e gestione della Provincia, nel tratto da Castiglione delle Stiviere a Mantova, costituisce un importantissimo itinerario di connessione tra i territori di Mantova e Brescia. La criticità maggiore a livello locale è rappresentata dai consistenti volumi di traffico che attraversano ogni giorno il territorio del Comune di Goito: dalle ultime rilevazioni si attesterebbero sugli oltre 25.000 veicoli al giorno con una forte percentuale di mezzi pesanti. Frequenti anche le code e i rallentamenti dovuti alla presenza di intersezioni con la viabilità comunale, restringimenti della sede stradale e presenza di importanti altre strade che confluiscono sulla ex strada statale 236.

In seguito ai tavoli tecnici istituzionali tenutisi tra Regione Lombardia, Comune di Goito, Provincia di Mantova e Concessioni Autostradali Lombarde Spa è stato deciso di procedere alla progettazione e realizzazione della variante alla Sp ex Ss n. 236 a Goito in via anticipata rispetto al Raccordo autostradale della Cisa A15 – Autostrada del Brennero A22 Fontevivo (PR) – Nogarole Rocca (VR) di cui inizialmente la tangenziale di Goito costituiva un’opera connessa.

L’opera richiederà un investimento di 131.437.115 euro. La relativa copertura finanziaria è parzialmente garantita, per ora, a valere sulle risorse autonome regionali del Fondo “Interventi per la ripresa economica”, ai sensi della DGR n. XI/4381 del 3 marzo 2021, per 98.921.000 euro. A luglio, la Provincia aveva approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica. Come previsto nella Convenzione sottoscritta tra le parti, Palazzo di Bagno (Ente proprietario e gestore della Sp “Goitese” nonché Autorità espropriante) in agosto ha indetto la Conferenza dei Servizi, in forma semplificata e in modalità asincrona, per l’esame del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per indicare al soggetto Attuatore, la Società CAL, le condizioni espresse dagli Enti interessati dal procedimento per ottenere sul progetto definitivo le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, richiesti dalla normativa vigente.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here