Trame Sonore apre casa in centro: nuovi infopoint e box office in piazza Concordia

MANTOVA – Una nuovissima sede per Trame Sonore Festival, l’evento mantovano di consolidato successo arrivato alla sua 13esima edizione e che ha inaugurato lo spazio in piazza Concordia 17, accanto alla Rotonda di San Lorenzo.
Infopoint e boxoffice del Festival saranno quindi ben visibili e accessibili nel cuore della città, dal 2 maggio al 2 giugno.
Tutto pronto dunque per l’arrivo di Trame Sonore si svolgerà per cinque giorni a partire dal 29 maggio, confermando il suo spirito di divulgazione del messaggio universale della musica classica attraverso concerti nei luoghi più belli del centro cittadino.
Ne ha parlato nella nuova sede con grande soddisfazione il direttore artistico del Festival Carlo Fabiano: “I ringraziamenti vanno alla Scuderia Nuvolari Italia e alla Scuderia Mantova Corse che ci hanno messo a disposizione questi spazi importantissimi per le iniziative di Trame Sonore. Abbiamo ora un nuovo luogo accogliente e strategicamente posizionato per reperire materiali informativi, scoprire i programmi dei concerti e acquistare in prevendita abbonamenti e biglietti”.
All’inaugurazione dello spazi era presente anche Marco Marani, presidente di Scuderia Mantova Corse e membro di Scuderia Nuvolari Italia che ha ricordato lo stretto legame tra i piloti e la musica che era appunto tra le passioni del grane Nivola.
Un appuntamento da non perdere il Festival Trame Sonore che conferma la sua vocazione divulgativa e culturale avvicinando tanti cittadini alla fruizione della musica classica, offrendo un’ulteriore occasione di “vivere” la città in luoghi di grande valore.
“Il successo ci spinge a proseguire – ha concluso Fabiano – inseguo anche il sogno di costituire una “memoteca” che raccolga quanto fatto in questi anni, affinchè non vada perduto”. L’edizione numero 13 propone come sempre un ampio ventaglio di appuntamenti, eventi musicali che dialogano con la città in luoghi come la Sala di Manto al Ducale, il Teatro Bibiena, il Palazzo del Podestà e Palazzo Te, rinnovato per il 500enario.
Al via le prevendite dal 2 maggio, con molteplici opzioni per assistere agli eventi, i pass-abbonamento di 5 tipologie differenti per andare incontro alle diverse esigenze, i biglietti singoli ed anche alcuni gratuiti, per i quali è meglio comunque prenotare.
Grande entusiasmo per la nuova sede che il direttore artistico si augura avvicini ancor di più i cittadini alla musica e possa diventare un laboratorio di idee e di ulteriore dialogo con la città.
Per contattare il Boxoffice: Tel +39 0376 360476, boxoffice@oficinaocm.com.
Prevendita online su oficinaocm.vivaticket.it
Tutte le info su oficinaocm.com

Elisabetta Romano